AcmeCubo: digitalizzazione dei processi lavorativi

La digitalizzazione dei processi lavorativi, industriali e professionali, apporta vantaggi importanti nei processi produttivi, nei tempi di realizzazione e consente soluzioni inedite rispetto all’interazione con gli oggetti. Questa in sintesi la mission che si è data la giovane e intraprendente startup AcmeCubo, rappresentata dall’amministratore unico Andrea Compagnoni.

AcmeCubo: Digitalizzazione dei processi lavorativi

Un’attività complessa svolta con conoscenza ed efficacia attraverso tre momenti, come enuclea Compagnoni:

  1. Acquisizione dei modelli di oggetti con scanner industriali o, per l’ambito odontoiatrico, con scanner intraorali;
  2. Elaborazione computerizzata dei modelli per apportare modifiche, nuove soluzioni o progettare oggetti e realtà completamente nuove;
  3. Produzione di quanto progettato mediante stampanti 3D ad altissima precisione o di macchine a controllo numerico.

Il concetto chiave di tale attività resta comunque racchiuso nella sintesi “digitalizzazione dei processi lavorativi”, sottolinea ancora l’imprenditore, poiché è a questo livello che si esprime la specificità di AcmeCubo.

Tutti i settori possono essere interessati da questo processo. Da quello industriale (dall’automotive all’aerospazio solo per fare due esempi), quello medico, quello culturale e dei beni artistici. “La scansione degli oggetti e l’intervento tramite software sulla realtà virtuale che ne deriva sono interventi cruciali nella nostra attività”, prosegue Compagnoni. Per offrire questi servizi la società si avvale di ingegneri, tecnici e product designer altamente qualificati.

AcmeCubo: Digital Dentistry e Fast Prototyping.

Oggi non basta realizzare oggetti funzionali, se questi non sono anche esteticamente interessanti. Anzi, in alcuni ambiti, la bellezza e l’armoniosità dell’effetto finale sono determinanti per il successo del manufatto o della soluzione. Questo è un aspetto particolarmente evidente nel settore odontoiatrico, dove AcmeCubo “sta particolarmente incrementando la propria attività”.

In questo settore, AcmeCubo costruisce, attraverso stampanti 3D, prototipi delle arcate dentali o protesici, dopo una scansione intraorale e la lavorazione CAD. Un metodo – evidenzia Compagnoni – che consente tra l’altro di migliorare la comunicazione con il paziente. Tiene conto dei suoi bisogni, della sua personalità e delle sue esigenze estetiche e funzionali. Inoltre, i dati sono condivisibili in tempo reale, la produzione può avvenire fuori dai normali orari di lavoro. Si possono avere nuovi processi di produzione ma anche standardizzarli. Le distanze diventano irrilevanti e migliora l’affidabilità dei prodotti. Non da ultimo, si eliminano gli scarti di produzione.

AcmeCubo: beni artistici

Si tratta di benefici che sono rintracciabili con costanza in ogni ambito si metta in pratica la digitalizzazione dei processi. Un altro settore dove questa novità sta avendo un significativo successo e, soprattutto, sta innovando le opportunità di fruizione degli oggetti è quello dei beni artistici. “Grazie alla scansione degli oggetti conservati nei musei, per esempio, è possibile incentivare lo scambio degli oggetti virtuali piuttosto che quelli fisici tra realtà museali, bypassando così le difficoltà che spesso si incontrano per ottenere e consentire i prestiti”.

Inoltre, è possibile creare ologrammi. Proiezioni 3D che consentono ai visitatori dei musei di interagire in vario modo con ciò che vedono e quindi di appassionarsi ancor di più all’esposizione. AcmeCubo ha iniziato questa esperienza con il Museo Civico di Rieti, inserendosi poi nella progettualità di una rete di musei archeologici dell’Italia centrale.

AcmeCubo: industry

Ulteriore area di intervento è rappresentata dall’ambito industriale, grazie alla capacità ingegneristica, lavorando sulla prototipazione in diversi settori soprattutto per progetti di ricerca e sviluppo.

Condividi

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025