Nuovi prodotti e servizi

Addio reso gratuito?

Trovi online un ottimo paio di scarpe ma sei indeciso sulla taglia. Ne ordini due paia di taglie differenti e restituisci quella che non va bene. Tutto bene. Un sistema infallibile fino a quando i merchant non hanno esclamato: “Ao’ ce siamo stufati”.

Probabilmente non hanno detto esattamente così e il reso gratuito è ancora una leva importante per molti merchant ma, secondo The Atlantic, circa il 41% dei merchant americani nel 2022 ha addebitato un costo agli utenti per le spese di restituzione in aumento rispetto al 33% del 2021.

Anche Amazon ha iniziato ad addebitare ai clienti $ 1 per la consegna dei pacchi in determinati negozi UPS.

Perché questo cambiamento?

Il tasso medio di restituzione degli acquisti online è del 15% -30% e gli americani nel 2022 hanno reso beni per un valore di oltre 800 miliardi di dollari. Tante scatole, tante spedizioni. In definitiva: troppi costi. La logistica si complica. Non è una novità, è una piaga che pesa sempre di più da anni.

Secondo The Atlantic, un singolo reso può costare a un merchant $ 10- $ 20, escluso il trasporto di ritorno a un magazzino.

Ovviamente più della metà degli utenti della rete ritiene che i merchant dovrebbero coprire il costo dei resi e il 62% ha affermato che farebbe acquisti altrove se l’eventuale processo di reso non fosse semplice.

L’ecommerce è un bel servizio, attenzione a non abusarne e… se un utente ordina lo stesso prodotto in colori/taglie differenti… forse un addebito per l’eventuale reso ci sta. É un aspetto che riguarda solo il fashion? Ovviamente no.

Condividi
Pubblicato da
Tag: reso

Ultimi articoli

Il Marketing al servizio del bene comune: congresso annuale AISM con focus sul terzo settore

Torino, 27 Novembre 2025, Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS, è l'appuntamento con il congresso annuale…

22 Ottobre 2025

Non sei per forza l’età che hai

"Non sono troppo vecchio per questo lavoro." (Manager, 52 anni)."Non sono troppo giovane per questo…

13 Ottobre 2025

Progettazione firmware e schede elettroniche in ambito medicale: cosa c’è da sapere

Se parliamo di tecnologia medicale, alla base di tutto non può che esserci l’affidabilità. Ogni…

6 Ottobre 2025

Il vino, un ambassador territoriale

di Stefano Lefèvre - Consulente di comunicazione d'impresa, Associato AISM Il vino. Bevanda per eccellenza…

29 Settembre 2025

Il marketing olfattivo: strumento insolito nelle mani dei marketers

di Claudia Serpertino La sensorialità e il marketing sono mondi che frequentemente si intrecciano per…

9 Settembre 2025

Phygital: il digitale che si tocca

di Roberto Landrino C’è qualcosa di nuovo nell’aria. Lo si respira negli eventi, nei punti…

2 Luglio 2025