Servizioaffissioni.net, il portale che ti risolve il problema delle affissioni comunali!
Finalmente un portale che risolve il problema delle affissioni comunali. Articolo in collaborazione con: servizioaffissioni.net
L’affissione è la più antica forma di pubblicità esterna. Già in epoca romana i candidati ai Comizi utilizzavano questa forma di comunicazione per presentare i propri pregi e titoli, scrivendo direttamente su muro precedentemente sbiancato con della calce.
In epoca moderna, con l’evoluzione dell’era industriale, l’affissione venne impiegata per la propaganda dei nuovi prodotti di largo consumo. Lo sviluppo del commercio e delle vie di comunicazione ha aumentato i mezzi offerti, la loro distribuzione sul territorio e migliorato la diffusione dei messaggi.
Anche gli Stati hanno utilizzato questo mezzo per promuovere raccolte di fondi, chiamata alle armi o solamente per comunicazioni generalizzate alla popolazione. E dai primi del 1900 iniziano anche le prime campagne pubblicitarie di affissioni commerciali.
Memori delle repressioni e dei controlli sulla comunicazione che operava la dittatura, la neonata Repubblica Italiana inserisce nell’art. 21 della Costituzione la “libertà di espressione del pensiero”, a garantire che tutti i cittadini possano liberamente esprimersi con tutti i mezzi. All’epoca la TV non esisteva e la radio era ancora ai primi passi. Pertanto l’affissione era il mezzo di comunicazione più diffuso e utilizzato, alla pari con la stampa quotidiana.
Per far si che questo diritto fondamentale sia accessibile a tutti, che si tratti propaganda politica o commerciale, con Decreto del 1947 si stabilisce che venga assicurato, regolamentato e realizzato direttamente dalla pubblica amministrazione, l’utilizzo degli spazi pubblicitari di affissione, riconoscendo ai Comuni un contributo economico per le spese sostenute.
La tariffa comunale, denominata “diritto di affissione”, è diversa a seconda del numero di abitanti della città. In essa sono comprese le imposte di pubblicità e la manodopera necessaria per l’incollaggio dei manifesti sugli spazi dedicati, da parte di operai comunali. Comunque il costo stabilito risulta una “tariffa calmierata” proprio per facilitare a tutti l’accesso agli spazi del servizio di affissione comunale.
In un campo dove non si può innovare sui materiali o sugli impianti, che sono pressoché gli stessi da oltre 100 anni, l‘unica vera innovazione si può realizzare solamente migliorando il servizio offerto. Purtroppo i Comuni italiani sono in perenne deficit di innovazione tecnologica. Quindi non è raro imbattersi in orari di apertura limitati. Moduli cartacei da compilare per la richiesta. Bollettini postali di c/c da utilizzare per i versamenti dei diritti o altre complicazioni burocratiche.
E’ da un decennio che, con la diffusione di internet, si studia il modo di utilizzare la piattaforma web per rendere più facile l’accesso agli spazi per le affissioni comunali. Sia da parte degli utenti che realizzano affissioni sporadiche, che da parte delle agenzie che hanno necessità di pianificare sistematicamente campagne per i propri clienti.
Con la nuova piattaforma servizioaffissioni.net finalmente il problema è risolto! Il portale aggrega un enorme database, costantemente aggiornato. In esso si trovano le informazioni sulle tariffe d’affissione reali di tutti i comuni italiani. Semplificando i processi di ricerca, prenotazione e pagamento che impegnano tempo e manodopera.
Il cliente, dopo essersi registrato, può pianificare i comuni dove far affiggere i manifesti della propria campagna pubblicitaria senza uscire dal proprio ufficio e senza neanche conoscere i recapiti dei servizi comunali.
Alla successiva gestione della prenotazione presso l’ufficio comunale preposto, corrispondenza e pagamento dei diritti di affissione, pensa lo staff di servizioaffissioni.net. Inviando una mail al cliente, con l’indirizzo dove consegnare i manifesti da affiggere. In alternativa, si può optare per un servizio “all inclusive”, che comprende la distribuzione dei manifesti ai comuni destinatari. Oppure altri servizi aggiuntivi su richiesta, come la stampa o l’ideazione grafica dei manifesti stessi.
Insomma, finalmente l’affissione dei manifesti nei comuni italiani non sarà più un problema con servizioaffissioni.net.
Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…
Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…
L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…
La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…
Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…
Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…