Siamo passati ufficialmente dalla Digital Transformation alla AI Revolution. Non è solo un salto tecnologico, è un cambio di paradigma culturale. Tuttavia, parlando quotidianamente con imprenditori e manager, specialmente nel nostro territorio del Viterbese e del Lazio, percepisco ancora un interrogativo di fondo, un misto di curiosità e timore: da dove iniziamo con l’AI?
Come Innovation Manager e fondatore di CuDriEc S.r.l., l’obiettivo non è mai vendere una tecnologia, ma fornire una direzione. Il nostro Digital Innovation Hub, con sede a Civita Castellana, si propone oggi non come un semplice fornitore di servizi, ma come un Partner Strategico per le aziende che vogliono smettere di subire il cambiamento ed iniziare a guidarlo.
Lo dico spesso e lo abbiamo scritto anche nel nostro company profile: “Preferiamo perderti come cliente, piuttosto che sprecare i tuoi soldi assecondandoti”. CuDriEc non cerca clienti a cui vendere un pacchetto software. Piuttosto selezioniamo partner con cui costruire un percorso. Nel modello della Customer Driven Economy, il cliente non è più un bersaglio passivo, ma un “Re che governa”, un attore attivo che guida le decisioni aziendali. Per questo, la nostra consulenza sull’Intelligenza Artificiale per le PMI del Lazio non si limita all’implementazione tecnica, ma punta a trasformare il marketing in una cultura aziendale che permea ogni funzione.
Non ci limitiamo alla teoria. Per le aziende di Viterbo, Roma, Latina, Frosinone e Rieti, che vogliono implementare concretamente l’IA, utilizziamo un metodo proprietario, l’approccio metodologico DATI:
Per chi pensa che l’innovazione si faccia solo nella Silicon Valley, porto l’esempio di ciò che stiamo facendo nel distretto industriale di Civita Castellana, nella provincia di Viterbo ed in quella di Roma.
Grazie alla partnership con alcune aziende del distretto della ceramica, abbiamo lanciato i primi Agenti Digitali basati su IA del distretto. Non è fantascienza, è realtà operativa: un sistema che offre assistenza clienti 24/7, fornisce consulenza personalizzata e supporta la rete vendita in tutte le lingue.
Nella provincia di Viterbo abbiamo in essere due progetti per la creazione di agenti AI in grado di ricevere ordini e gestire poi tutta la fase di arrivo del vettore, carico del materiale, produzione del DDT e della fattura, spediti direttamente al cliente. Tutto automatizzato.
Per un’azienda in provincia di Roma che si occupa di sicurezza sul lavoro stiamo implementando due sistemi multi agente AI. Il primo raccoglie le richieste di preventivo arrivate via mail, telefono, whatsapp, le cataloga, le elabora fino a tramutarle in offerte reali per il cliente. Il secondo cataloga tutte le scadenze e le incombenze normative che devono rispettare le aziende clienti ed i loro dipendenti, avvisando con un alert quando qualcosa non va, un certificato è in scadenza e va rinnovato, un prodotto antincendio va revisionato ecc.
Questo dimostra che si può fare innovazione di alto livello anche in provincia, trasformando le aziende locali in pionieri della transizione digitale.
Se la tua azienda nel Viterbese o nel Lazio è pronta a smettere di subire il cambiamento e vuole iniziare a guidare l’AI Revolution, noi ci siamo!
Torino, 27 Novembre 2025, Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS, è l'appuntamento con il congresso annuale…
"Non sono troppo vecchio per questo lavoro." (Manager, 52 anni)."Non sono troppo giovane per questo…
Se parliamo di tecnologia medicale, alla base di tutto non può che esserci l’affidabilità. Ogni…
di Stefano Lefèvre - Consulente di comunicazione d'impresa, Associato AISM Il vino. Bevanda per eccellenza…
di Claudia Serpertino La sensorialità e il marketing sono mondi che frequentemente si intrecciano per…
di Roberto Landrino C’è qualcosa di nuovo nell’aria. Lo si respira negli eventi, nei punti…