LinkedIn

Anche tu non sai cosa scrivere quando sei su LinkedIn?

Anche tu non sai cosa scrivere quando sei su LinkedIn? Facciamo un ragionamento insieme. Di cosa posso scrivere? Questo è il contenuto. Che relazione voglio instaurare con chi mi legge? Questo invece è il processo. E come ripeto spesso (con le mie partner Marie Louise Denti e Elena Bobbola): innamorati del processo e i risultati arriveranno.

Anche sulla relazione andrebbe spesa una parola per toglierci questa visione così funzionale e deterministica che ci porta a entrare in contatto solo con chi presumiamo possa “esserci utile”.

O a considerare le relazioni su LinkedIn indissolubilmente collegate a obiettivi professionali. Non so tu, ma a me pare una visione così limitante e pesante che anche no, grazie.

Chi mi impedisce di coltivare una relazione di valore “solo” per coltivare una relazione di valore? Perché genera energia positiva nella mia vita e per generarne in quella delle persone che incontro.

Ecco che il “cosa scrivo” e “di cosa parlo” assume un aspetto diverso poiché sceglierò quei contenuti che mi permettono di creare una relazione, argomenti sui quali ho piacere conversare, che posso argomentare, temi nei quali credo e che diventano motivo di incontro e di dialogo.

Scrivere su LinkedIn è un gesto di relazione, ma fino a quando vedremo le relazioni come strettamente funzionali a degli obiettivi scrivere sarà davvero complicato.

Scrivere su Linkedin richiede un duplice sguardo: verso sé e verso gli altri.
Non si scrive per sé, ma non esserci in ciò che si scrive è pericoloso e, alla lunga, anche alienante.

Per questo il contenuto da solo non basta.
Mai.

Condividi

Ultimi articoli

Analysis – Plan – Do

Ogni percorso di marketing e comunicazione dovrebbe partire con un'analisi strategica. Ma perché fare analisi…

12 Maggio 2025

Perché l’email marketing è ancora uno strumento fondamentale di vendita

Perché l'email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni durature con i…

30 Aprile 2025

“Marketing 0.0” di Alessandro Angelelli: il libro che nessun marketer vorrebbe leggere… ma che tutti dovrebbero avere sulla scrivania

“Marketing è... tutto quello che fai per vendere!”. Con questa affermazione provocatoria si apre Marketing…

19 Aprile 2025

Brand journalism

La comunicazione d’impresa, nel suo insieme, sta sollecitando l’esigenza di intraprendere nuovi percorsi e di…

7 Aprile 2025

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025