LinkedIn

Calo dell’engagement su LinkedIn: cosa possiamo fare?

Nelle ultime settimane ho letto post, ricevuto messaggi, ne ho parlato in video-call. L’argomento salta sempre fuori: engagement e visualizzazioni in calo. Un calo generalizzato che da settembre tanti hanno notato.

Come tutti i social, anche LinkedIn è governato dagli algoritmi. Sicuramente qualcosa è cambiato di recente. Cerchiamo tutti le interazioni ma ciò che conta è la “qualità” dei numeri. Chi sono le persone che interagiscono? Sono interessanti per te?

Non dobbiamo pubblicare per l’algoritmo ma per le persone di cui vogliamo ottenere l’attenzione. Le interazioni utili sono quelle che ci permettono di conoscerne l’identità:
・commenti e like
・visite al profilo
・richieste di contatto
・messaggi

Invece di inseguire l’algoritmo teniamo “viva” la nostra community. Come? Alimentando la nostra rete:

▪︎ Contenuti
・punta su ciò che funziona per il tuo target
・rispondi sempre a tutti i commenti che ricevi
・non è indispensabile pubblicare tutti i giorni
・sii costante e trova un ritmo per te “sostenibile”
・va bene anche 1 post a settimana ma “fatto bene”

▪︎ Partecipa
・interagisci con i contenuti della tua rete.
・commenta, stimola discussioni, poni domande.

▪︎ Sfrutta i messaggi
・parla con persone che non senti da un po’
・complimentati per un anniversario
・fai gli auguri di compleanno
・chiedi un parere

▪︎ Networking
・visita profili di 2° e 3° livello
・controlla chi ha visitato il tuo Profilo
・invia richieste di contatto con un messaggio

Tutte queste azioni risvegliano l’interesse delle persone e aumentano le possibilità che i tuoi contenuti vengano mostrati nei loro feed.

Consiglio finale

Lascia perdere le visualizzazioni, non basare il successo del tuo post su quel parametro è troppo generico, misura quanto viene distribuito un post ma non ti dice chi lo ha visto e per quanto tempo.

Anche tu hai notato un calo di prestazioni nei tuoi post? Quale tra queste azioni stai mettendo in pratica? Hai altri suggerimenti?

👉Il 1° dicembre sarò a Inspire Day 23 a Milano. Un evento fighissimo con un sacco di speaker interessanti. Se vuoi partecipare posso farti avere un codice sconto.
Scrivimi in privato e ti spiego tutto.

Condividi
Pubblicato da
Tag: linkedin

Ultimi articoli

Progettazione firmware e schede elettroniche in ambito medicale: cosa c’è da sapere

Se parliamo di tecnologia medicale, alla base di tutto non può che esserci l’affidabilità. Ogni…

6 Ottobre 2025

Il vino, un ambassador territoriale

di Stefano Lefèvre - Consulente di comunicazione d'impresa, Associato AISM Il vino. Bevanda per eccellenza…

29 Settembre 2025

Il marketing olfattivo: strumento insolito nelle mani dei marketers

di Claudia Serpertino La sensorialità e il marketing sono mondi che frequentemente si intrecciano per…

9 Settembre 2025

Phygital: il digitale che si tocca

di Roberto Landrino C’è qualcosa di nuovo nell’aria. Lo si respira negli eventi, nei punti…

2 Luglio 2025

Analysis – Plan – Do

Ogni percorso di marketing e comunicazione dovrebbe partire con un'analisi strategica. Ma perché fare analisi…

12 Maggio 2025

Perché l’email marketing è ancora uno strumento fondamentale di vendita

Perché l'email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni durature con i…

30 Aprile 2025