La paura è un’emozione e in quanto tale non può essere gestita. Va saputa riconoscere, accogliere e attraversare.
La capacità di farsi coraggio, di spirito di iniziativa e proattività sono competenze che possono essere allenate.
Ti sarà successo di aver scelto di fare, andare, cambiare nonostante la paura. Ecco che lì c’è l’apprendimento da rendere esplicito così da capitalizzarlo in altre situazioni. Osservare cosa ti accade, cosa ti racconti, cosa scegli di fare.
Ci sono tre tipi di risposta alla paura:
Di fronte alla paura di cambiare lavoro, quali strategie hai adottato per farti coraggio? Non parlo di quelle situazioni in cui avevi la certezza di migliorare la tua condizione,ma quelle in cui le cose non andavano bene dove ti trovavi senza riuscire a mollare quella che comunque era una certezza.
Immagino ci sia uno schema, una dinamica e verbalizzarla può essere molto utile, non solo a te.
Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…
Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…
L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…
La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…
Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…
Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…