Opportunità di Business

ComprArtigiano, per promuove i prodotti alimentari artigianali Made in Italy

Lo scorso 20 maggio, presso la sede provinciale di Confartigianato ad Arezzo è stato presentato ComprArtigiano, il nuovo sistema che promuove i prodotti alimentari artigianali locali. Il progetto è stato esposto da Alfredo Croci e da Fabrizio Piervenanzi, presidente regionale della Federazione Alimentazione Toscana di Confartigianato.

Il programma mira a favorire la distribuzione, la vendita e la promozione di prodotti alimentari artigianali esclusivamente Made in Italy di alta qualità in tutto il mondo. Si tratta di nuove opportunità, anche per le piccole imprese alimentari e a gestione familiare, per ampliare la propria clientela ed allargare i territori commerciali, in Italia e all’estero.

Presentazione di ComprArtigiano presso la sede provinciale di Confartigianato ad Arezzo

Oggi viviamo in un contesto in cui la globalità ha lasciato svanire quelle che sono le vere radici di un territorio. Uno dei simboli principali del Made in Italy è proprio il cibo, ovvero, la cultura autentica di cucinare e mangiare. Per questo è importante valorizzando ciò che regala la terra e che si tramanda da secoli, di generazione in generazione. Il Made in Italy è rinomato e ricercato in tutto il mondo e tale progetto non potrà che riscontrare grande successo.

ComprArtigiano, per promuove i prodotti alimentari artigianali Made in Italy

Il Seminario promosso da Confartigianato Alimentazione vuole fornire alle Imprese un nuovo strumento che permetta di promuovere, distribuire e vendere le produzioni artigianali on line. Comprartigiano prevede di integrare al meglio l’offerta dei servizi on-line e off-line attraverso tre strumenti: una piattaforma E-Commerce, un’APP e attraverso l’apertura di punti vendita, i “ComprArtigiano Stores” su tutto il territotio nazionale.

ComprArtigiano, per promuove i prodotti alimentari artigianali Made in Italy
  • Piattaforma E-Commerce: per la vendita dei prodotti su web, in modalità B2B (da produttore ad operatore commerciale) e B2C (da produttore a consumatore finale). Totalmente costruita e gestita su misura per le imprese artigiane, che adotta tutte le tecnologie di ultima generazione in materia di commercio elettronico, analisi dei dati e web marketing al fine di massimizzare le opportunità di vendita on-line.
  • APP ComprArtiguano: disponibile per i sistemi operativi IOS e Android. Destinata al Consumatore per ricevere notifiche sulle ultime offerte direttamente sul proprio cellulare, acquistare i prodotti e spedirli dove si desidera.
  • Comprartigiano Stores: il progetto prevede anche l’apertura di Punti Vendita sul territorio nazionale. Il primo Store pilota sarà inaugurato a Roma a fine maggio, all’interno di un locale di oltre 200 mq ubicato in zona San Pietro-Musei Vaticani, fermata della Metro “Ottaviano”. Qui sarà possibile acquistare, degustare, somministrare una grande varietà di produzioni artigianali organizzando anche dimostrazioni dal vivo per le varie specialità.
Condividi

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025