Vendi chi sei prima di vendere ciò che hai

Conosci la legge di attrazione? Sai applicarla al marketing?

La legge dell’attrazione  è un postulato che regola l’universo ormai da secoli secondo il quale, sintetizzando al massimo, per ottenere ciò che si desidera bisogna desiderarlo fortemente e con tutte le proprie forze. La legge dell’attrazione però funziona anche all’inverso e quindi, guardando l’altra faccia della medaglia, se pensi negativamente inevitabilmente succederà ciò che temi maggiormente. Nella nostra vita personale la maggior parte di noi usa la legge di attrazione, inconsciamente, quotidianamente.

Pensate alle persone con le quali uscite, i vostri amici, le persone che frequentate. Spesso abbiamo gli stessi interessi, credenze e/o valori.

Simile attira il simile!
E che dire dei social media? Sulle reti come Twitter, Facebook e Pinterest si tende a coinvolgersi di più con le persone che postano cose che ci coinvolgono.

Questi principi sono validi anche per le strategie di marketing del tuo business che vengono inevitabilmente influenzate dalla legge dell’attrazione. L’obiettivo è incanalare l’energia positiva verso i tuoi obiettivi ed i tuoi desideri, ponendoti innanzitutto con animo propositivo nei confronti del tuo lavoro e soprattutto della clientela con la quale hai a che fare quotidianamente.

Secondo la legge dell’attrazione chi è il tuo cliente ideale?

Possiamo definire il tuo cliente ideale colui che non fa tante domande, non ha particolari pretese ed acquista senza batter ciglio. La maggior parte dei venditori ritiene però che tutti i clienti siano antipatici, incontentabili ed odiosi quindi anche quando si presenta il cliente ideale tendono a dipingerlo negativamente a priori.

Di fatto non sono i clienti ad essere prevenuti, ma gli stessi venditori che si pongono con un animo ostile ed inevitabilmente tutte le persone che entrano nel negozio vengono giudicate in modo negativo.

Quindi come si trasforma la realtà? Secondo la fisica quantistica la realtà può cambiare ed assumere diverse connotazioni in base al punto i vista dal quale la si osserva. 

Ad esempio, supponiamo che acquisti un’auto nuova, dopo poco tempo scoprirai che le vetture in circolazione di quel modello sono molte più di prima. Di colpo tutti hanno deciso di acquistare quell’auto? No, semplicemente prima non le notavi perché il tuo subconscio non le riteneva rilevanti.

Il subconscio generalmente è poco propenso ai cambiamenti e quindi se ritieni che nel tuo negozio entrino solo cattivi clienti difficilmente cambierai questo pregiudizio. Vengono quindi eliminate le informazioni sui buoni clienti per rafforzare la tua idea che tutti i clienti sono negativi.

Detto ciò, come possiamo selezionare i nostri clienti? Non è sufficiente sapere come vendere a diverse tipologie di clienti ma è necessario fornire il prodotto adeguato ad un target ben definito, affinché la legge dell’attrazione sia valida devi saper individuare la tua clientela e focalizzarti su di essa.

Molte aziende tendono a descrivere le caratteristiche di un prodotto in modo vago e fare promesse generiche per raggiungere quanti più potenziali clienti possibili, ma questo è un grave errore.

Non è la quantità dei clienti a fare la differenza, ma la qualità. Se nel tuo negozio entrano 100 clienti ma solo 10 acquistano, la quantità diventa un fattore secondario.

Se invece ne entrano 20 realmente motivati e ben 15 concludono l’acquisto significa che la legge dell’attrazione sta funzionando perfettamente.

Poniti con animo positivo e non avere paura di trattare ogni persona come se fosse il tuo cliente ideale, ti assicuro che cambierà anche la tua percezione ed il tuo subconscio sarà più disponibile ad accettare cambiamenti.

Nel prossimo articolo scopriremo perchè Internet ama la legge di attrazione.

Condividi

Ultimi articoli

Analysis – Plan – Do

Ogni percorso di marketing e comunicazione dovrebbe partire con un'analisi strategica. Ma perché fare analisi…

12 Maggio 2025

Perché l’email marketing è ancora uno strumento fondamentale di vendita

Perché l'email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni durature con i…

30 Aprile 2025

“Marketing 0.0” di Alessandro Angelelli: il libro che nessun marketer vorrebbe leggere… ma che tutti dovrebbero avere sulla scrivania

“Marketing è... tutto quello che fai per vendere!”. Con questa affermazione provocatoria si apre Marketing…

19 Aprile 2025

Brand journalism

La comunicazione d’impresa, nel suo insieme, sta sollecitando l’esigenza di intraprendere nuovi percorsi e di…

7 Aprile 2025

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025