Ma quanto è affascinante il mondo della comunicazione efficace!? La suddivisione degli stili di comunicazione nella matrice (passivo, aggressivo, passivo-aggressivo e assertivo) è il risultato di vari contributi della psicologia sociale, della psicologia comportamentale e delle teorie della comunicazione.
Questi stili sono stati studiati e formalizzati nel corso del tempo da numerosi psicologi e teorici della comunicazione, tra cui:
▶ Albert Mehrabian – uno psicologo conosciuto per i suoi studi sulla comunicazione non verbale, che hanno influenzato la comprensione di come lo stile comunicativo viene espresso attraverso linguaggio del corpo, tono di voce e parole. Anche se non ha creato direttamente questa classificazione, le sue ricerche sul comportamento comunicativo hanno contribuito alla comprensione di come gli stili di comunicazione si manifestano.
▶Thomas Gordon – creatore del metodo Gordon e autore del libro “Leader Efficaci: Come Risolvere i Conflitti Senza Perdere la Calma”, ha descritto lo stile di comunicazione assertivo come essenziale per una leadership efficace, dando particolare enfasi alla risoluzione dei conflitti attraverso l’assertività.
▶ Virginia Satir – una terapeuta familiare che ha esplorato i modelli di comunicazione all’interno delle famiglie, contribuendo con teorie su come i diversi stili di comunicazione (in particolare il passivo e l’aggressivo) influenzano le relazioni interpersonali.
▶ Marshall Rosenberg – creatore della Comunicazione Nonviolenta (CNV), che promuove uno stile assertivo e rispettoso come alternativa ai modelli di comunicazione aggressivi e passivi. Il suo lavoro ha sottolineato l’importanza di esprimere chiaramente i propri bisogni rispettando quelli degli altri.
Questa rappresentazione può essere vista come una derivazione da vari modelli di comunicazione e stili di leadership che si sono sviluppati nel tempo, tra cui:
🔄 Modello assertivo di Manuel J. Smith – ha elaborato uno dei primi modelli di comunicazione assertiva e ha influenzato lo sviluppo di questa classificazione.
🔄 La finestra di Johari – questo modello di comunicazione, creato da Joseph Luft e Harry Ingham, si basa sull’idea di “apertura” nella comunicazione, che potrebbe aver influenzato lo sviluppo di questa matrice.
🔄 Modelli di negoziazione e leadership – concetti come “win-win”, “win-lose” e “lose-lose” derivano da modelli di negoziazione e conflitto, come quello di Thomas-Kilmann, che definisce cinque stili di risoluzione del conflitto.
Nelle prossime settimane prenderemo in considerazione ognuno dei quattro stili evidenziandone le principali implicazioni.
La comunicazione d’impresa, nel suo insieme, sta sollecitando l’esigenza di intraprendere nuovi percorsi e di…
Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…
Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…
L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…
La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…
Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…