Marketing

Creare una connessione con i “giovani” clienti? Quelli della generazione Z? E’ possibile e ti spiego come fare!

Si può creare una connessione con i “giovani” clienti? Quelli della generazione Z? Io dico di si ed ora provo a spiegarti come fare. Innanzitutto fa si che si sentano al sicuro. E in che modo? Starai pensando… Creando contenuti video che aggiungano valore, ed ora cerco di spiegarti meglio.

Coinvolgere i post-millennials non è assolutamente un gioco da ragazzi.

Se sei rimasto al passato, all’associazione di giovane = musica altissima su YouTube, secondo una ricerca oggi non è più così, oggi la Generazione Z ha necessità di altro.

Pensa al periodo storico in cui è cresciuta, un’emergenza climatica una pandemia mondiale il tutto accompagnato (per qualcuno) da sensazioni di tensione ed ansia.

Youtube diventa il loro “porto sicuro” in cui potersi rilassare; quindi, se vogliamo stabilire un rapporto con loro, una connessione qual è il video migliore da creare?

Il video rilassante

Sembra che i giovani si trovino spesso a cercare video che diano loro sollievo. Se la vita moderna è diventata stressante YouTube diventa quel posto in cui recuperare la propria serenità. E se pensate che la gen z sia “troppo giovane” per far parte del vostro target, ricordate che sono invece una schiera importante in grado di plasmare i consumi sia online che offline.

Live streaming oltre 10 ore

Musica dolce che li accompagna al sonno, video rilassanti con immagini immersive sulla natura, musica meditativa. Ritrovare la tranquillità è possibile su YouTube. E poi ci sono i video ASMR i video sussurrati, che includono suoni pacati, negli ultimi anni sono entrati tra la tipologia di video preferiti dei giovani, sono diventati virali su Instagram, TikTok, e YouTube.

Il video ASMR (Autonomous Sensory Meridian Response)

Dunque se vuoi ritrovare la calma questa tipologia di video diventa perfetta.

È diventata una tendenza talmente forte che ha portato aziende ad utilizzare questa tipologia di video per pubblicizzare i propri prodotti, Kfc, Ikea, Lush, sono alcuni dei brand che stanno cavalcando l’onda del video ASMR.

Se un tempo cercavi rifugio in un film preferito oggi la gen Z si sintonizza direttamente su video di lunga durata.

Noi, professionisti del marketing, dovremmo capire qual è la miglior offerta di contenuti che possiamo offrire per garantire loro un’esperienza profonda e personalizzata!

Il segreto nella creazione di contenuti è la conoscenza delle esigenze delle persone, talvolta quelle più intime e profonde!

Condividi

Ultimi articoli

Il Marketing al servizio del bene comune: congresso annuale AISM con focus sul terzo settore

Torino, 27 Novembre 2025, Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS, è l'appuntamento con il congresso annuale…

22 Ottobre 2025

Non sei per forza l’età che hai

"Non sono troppo vecchio per questo lavoro." (Manager, 52 anni)."Non sono troppo giovane per questo…

13 Ottobre 2025

Progettazione firmware e schede elettroniche in ambito medicale: cosa c’è da sapere

Se parliamo di tecnologia medicale, alla base di tutto non può che esserci l’affidabilità. Ogni…

6 Ottobre 2025

Il vino, un ambassador territoriale

di Stefano Lefèvre - Consulente di comunicazione d'impresa, Associato AISM Il vino. Bevanda per eccellenza…

29 Settembre 2025

Il marketing olfattivo: strumento insolito nelle mani dei marketers

di Claudia Serpertino La sensorialità e il marketing sono mondi che frequentemente si intrecciano per…

9 Settembre 2025

Phygital: il digitale che si tocca

di Roberto Landrino C’è qualcosa di nuovo nell’aria. Lo si respira negli eventi, nei punti…

2 Luglio 2025