CuDriEc: Customer Driven Economy, l’importanza di coinvolgere il cliente

CuDriEc è l’acronimo di Customer Driven Economy. Un’economia “guidata” dal cliente. Ma cosa intendiamo? Che significa economia guidata dal cliente?

CuDriEc è una startup innovativa, la cui mission è “sviluppare partecipazione“. Creare un’economia “partecipata”, un modo nuovo di fare impresa, “guidati” dal cliente. Siamo certi che le aziende pronte ad instaurare un dialogo con i propri clienti, potranno maturare nei prossimi anni un vantaggio competitivo notevole nei confronti della concorrenza. Tale da consolidare ed ampliare le proprie quote di mercato.

ANALISI DEL CONTESTO

Puoi davvero pensare che il fenomeno “dipendenza” dal web non sia così diffuso? Che non coinvolga direttamente il tuo business? Nel giro di 10 anni (il lancio dell’IPhone risale al 2007) il mondo è totalmente cambiato.
Non siamo più noi a cercare l’informazione, è l’informazione che cerca noi! Un tempo si andava in edicola, oggi al massimo si consultano smartphone e tablet.
L’informazione ci segue, ovunque. Sa dove siamo, come e quando trovarci, cosa ci piace, quindi cosa proporci.

Il valore dell’informazione, il valore dei dati

In questo contesto la vera ricchezza, sempre più nella disponibilità del consumatore, è l’informazione. Tanto che oggi non è più sufficiente “comunicare” (tanto meno pubblicizzare) un prodotto od un servizio. In questo nuovo scenario occorre “informare”. Nel senso più originario e letterale del termine latino: informare = «istruire».

Un consumatore informato è un consumatore consapevole, ed un consumatore consapevole sa riconoscere il valore intrinseco di un prodotto, accettando di pagarne il corrispettivo economico. Questa è la vera sfida per le aziende: comunicare per informare, coinvolgere per vendere.

PROSPETTIVE DI MERCATO

Apre ad una vera rivoluzione questo nuovo mercato. Per la prima volta il cliente insidia il potere del produttore/distributore, grazie alla ricchezza che possiede: l’informazione.

Ma non è tutto. Fino a qualche anno fa eravamo tutti fruitori “passivi” dell’informazione. Ascoltavamo, leggevamo, guardavamo, articoli o video, senza possibilità d’interagire con essi, tantomeno con la fonte.
Oggi siamo al tempo stesso fruitori e fonte. La possibilità dataci da Internet e dai social network , rende ognuno di noi soggetto pronto ad “interagire” con il mondo intero.
Non solo conoscenza e controllo dell’informazione ma “creazione” di nuova informazione e condivisione della stessa.
Le famose 4C: conoscenza, controllo, creazione e condivisione.

CUDRIEC: CUSTOMER DRIVEN ECONOMY

Ma condivisione è interazione. Interazione è partecipazione. La “customer driven economy” è già tra noi!
Il consumatore che “conosce”, controlla. Finanche crea e condivide nuova informazione (un Like su Facebook, un commento, la recensione di un prodotto su Amazon, di un ristorante o di un albergo su Booking o Tripadvisor).

La voglia di “partecipare” sta creando una nuova economia (sharing economy). Così come sta cambiando il modello di business.

CuDriEc utilizza tecnologie e strumenti digitali per sviluppare partecipazione tra aziende e clienti.
In particolare, attraverso le metodologie tipiche dell’Inbound Marketing:

  • Intercettiamo gli interessi, le passioni, i bisogni dei potenziali clienti.
  • Li aggreghiamo in community.
  • Interagiamo con essi attraverso pubblicazione e condivisione di contenuti, contest, ecc.
  • Analizziamo le informazioni a fini di marketing e le trasferiamo alle imprese del network.

Attraverso questa interazione azienda /cliente si genera un circolo virtuoso che porta ad un miglioramento della “conoscenza” ed un incremento del valore dei prodotti/servizi offerti.

Per maggiori informazioni: info@cudriec.comcudriec.com

Condividi

Ultimi articoli

Analysis – Plan – Do

Ogni percorso di marketing e comunicazione dovrebbe partire con un'analisi strategica. Ma perché fare analisi…

12 Maggio 2025

Perché l’email marketing è ancora uno strumento fondamentale di vendita

Perché l'email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni durature con i…

30 Aprile 2025

“Marketing 0.0” di Alessandro Angelelli: il libro che nessun marketer vorrebbe leggere… ma che tutti dovrebbero avere sulla scrivania

“Marketing è... tutto quello che fai per vendere!”. Con questa affermazione provocatoria si apre Marketing…

19 Aprile 2025

Brand journalism

La comunicazione d’impresa, nel suo insieme, sta sollecitando l’esigenza di intraprendere nuovi percorsi e di…

7 Aprile 2025

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025