L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il mondo del marketing e della ricerca di mercato. Uno degli sviluppi più promettenti in questo ambito è l’applicazione dei gemelli digitali (Digital Twins) alla comprensione ed alla previsione del comportamento dei consumatori.
Il concetto di “gemello digitale” nasce negli anni ’60 a seguito delle missioni spaziali della NASA. Fu proprio grazie ad un gemello digitale della navicella spaziale Apollo 13 che si riuscì a fare tutti i test necessari per portare in salvo gli astronauti.
Questa idea ha subito una straordinaria evoluzione grazie all’innovazione tecnologica digitale (pensa alla prototipazione CAD, al 3D, al rendering, ecc.) ed oggi l’intelligenza artificiale ed il machine learning rendono possibile l’applicazione di questo concetto nel campo del marketing, per ottimizzare strategie aziendali e migliorare la customer experience.
Con aspettative molto alte parteciperemo all’AI Festival 2025, in programma il 26 e 27 Febbraio a Milano (qui il programma completo). D’altra parte è proprio grazie alla partecipazione all’edizione del 2024 se oggi possiamo presentare alle aziende un approccio che sfrutta l’AI per condurre ricerche di mercato con digital twin delle buyer personas (DATI). L’idea, che già balenava nella nostra mente da un paio di anni, ha trovato “validazione scientifica” grazie all’intervento della Prof. Gaia Rubera che ha esposto i dati di una ricerca dell’Università Bocconi in cui mostrava casi reali di applicazione della generative AI nelle ricerche di mercato, simulando le risposte dei consumatori con LLM (Large Language Models). Detto ancora più semplice, sono stati sostituiti i cosiddetti “campioni” di ricerca (consumatori reali), con gemelli digitali. I risultati? Sbalorditivi. Affinità oltre il 90% con le risposte generate da ricerche reali condotte sul campo. Con una correlazione che è tanto maggiore quanto più i brand sono famosi e la domanda stabile. Da li ci siamo messi sotto a lavorare con ancor maggiore convinzione che questa metodologia presto rivoluzionerà il mercato.
Ma come funzionano i gemelli digitali del cliente (DToC, Digital Twin of a Customer)? E perchè possono rivoluzionare il marketing tradizionale?
Mentre il marketing tradizionale si basa sul concetto di buyer personas, soggetti “statici”, individuati grazie a segmentazioni di mercato e clusterizzazione, i gemelli digitali permettono di costruire rappresentazioni dinamiche ed interattive dei consumatori, aggiornate in tempo reale. Questo significa che le aziende possono:
✔ Simulare interazioni e prevedere comportamenti futuri
✔ Personalizzare l’esperienza del cliente con precisione chirurgica
✔ Superare le limitazioni imposte dall’eliminazione dei cookie di terze parti
✔ Testare strategie e offerte prima del lancio reale, riducendo rischi e costi
Se nel retail questo significa poter prevedere trend d’acquisto e ottimizzare layout di negozi, nel mondo digitale consente di creare clienti virtuali, ideali per testare campagne pubblicitarie, prodotti e servizi in ambienti simulati.
CuDriEc, azienda che opera nella digital innovation e nel marketing strategico, ha sviluppato un metodo basato sull’applicazione dei gemelli digitali chiamato DATI:
Questo approccio consente alle aziende di prendere decisioni più informate e data-driven, riducendo l’incertezza e massimizzando il ritorno sugli investimenti.
L’adozione dei gemelli digitali nel marketing rappresenta una vera e propria rivoluzione. L’eliminazione dei cookie di terze parti, la crescente attenzione alla privacy e l’esigenza di personalizzazione rendono l’approccio metododologico DATI una soluzione assolutamente percorribile per le aziende che hanno voglia di sperimentare i nuovi strumenti di intelligenza artificiale applicata al marketing.
Chi saprà adattarsi ai cambiamenti in atto, investendo in soluzioni data-driven e nell’intelligenza artificiale, conquisterà un vantaggio competitivo difficilmente colmabile dai concorrenti.
Se non vuoi perdere terrento, conoscere ed anticipare le tendenze del mercato, l’AI Festival 2025 è un evento che non devi assolutamente perdere. A Milano siriuniranno ospiti ed esperti da tutto il mondo, per analizzare lo stato dell’arte dell’Intelligenza Artificiale, esplorarne le integrazioni nelle diverse industries e tracciarne le prospettive future, in un confronto internazionale di altissimo livello.
Il programma si articola in 14 sale formative che offriranno una formazione avanzata e strategica, rivolta sia ad esperti e tecnici sia a chi desidera comprendere e integrare l’intelligenza artificiale nel proprio lavoro. Tra le sale a taglio più tecnico, quella dedicata alla Marketing Transformation illustrerà come l’AI stia rivoluzionando il marketing, grazie all’uso di strumenti di automazione, personalizzazione avanzata e nuove strategie di engagement.
Noi di Moondo siamo Media Partner e seguiremo tutto l’evento, se partecipi faccelo sapere. Ci prendiamo un caffè?
Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…
La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…
Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…
Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…
Non troveremo mai soddisfazione nel perseguimento del benessere economico, nell’ammassare senza fine beni terreni. Non…
Il mondo del lavoro si rinnova con grande rapidità. In questo scenario, altamente competitivo, la…