Cultura d'Impresa

Dipendenti e produttività: esiste una relazione matematica?

Musk con Twitter, Jobs con Apple, Marchionne praticamente ovunque… Quando una compagnia subisce un cambiamento radicale spesso si ricorre a licenziamenti di massa. Per qualcuno è solo il modo più veloce per risparmiare, ma secondo la legge di Price c’è molto di più…

Derek John De Solla Price è stato un fisico, storico della scienza e informatico inglese accreditato come il padre della scientometria.

La sua teoria, poi trasposta anche in altri ambiti lavorativi (un po’ come l’80/20 di Pareto), riguarda la relazione tra la letteratura su un argomento e il numero di autori nell’area tematica, affermando che:

”Il 50% delle pubblicazioni proviene dalla radice quadrata di tutti i collaboratori. Pertanto, se 100 articoli sono scritti da 25 autori, cinque autori avranno contribuito con 50 articoli.”

Concetto che magari ha più valenza in ambiti veramente strutturati che non in piccole realtà.

Fortunatamente non mi sono mai trovato nella condizione di dover prendere una decisione tale, ma di certo i “grandi CEO” sembrano quantomeno in linea teorica concordare.

In base alla tua esperienza, sei d’accordo o è un caso?

Condividi

Ultimi articoli

Il Marketing al servizio del bene comune: congresso annuale AISM con focus sul terzo settore

Torino, 27 Novembre 2025, Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS, è l'appuntamento con il congresso annuale…

22 Ottobre 2025

Non sei per forza l’età che hai

"Non sono troppo vecchio per questo lavoro." (Manager, 52 anni)."Non sono troppo giovane per questo…

13 Ottobre 2025

Progettazione firmware e schede elettroniche in ambito medicale: cosa c’è da sapere

Se parliamo di tecnologia medicale, alla base di tutto non può che esserci l’affidabilità. Ogni…

6 Ottobre 2025

Il vino, un ambassador territoriale

di Stefano Lefèvre - Consulente di comunicazione d'impresa, Associato AISM Il vino. Bevanda per eccellenza…

29 Settembre 2025

Il marketing olfattivo: strumento insolito nelle mani dei marketers

di Claudia Serpertino La sensorialità e il marketing sono mondi che frequentemente si intrecciano per…

9 Settembre 2025

Phygital: il digitale che si tocca

di Roberto Landrino C’è qualcosa di nuovo nell’aria. Lo si respira negli eventi, nei punti…

2 Luglio 2025