Cultura d'Impresa

Dipendenti e produttività: esiste una relazione matematica?

Musk con Twitter, Jobs con Apple, Marchionne praticamente ovunque… Quando una compagnia subisce un cambiamento radicale spesso si ricorre a licenziamenti di massa. Per qualcuno è solo il modo più veloce per risparmiare, ma secondo la legge di Price c’è molto di più…

Derek John De Solla Price è stato un fisico, storico della scienza e informatico inglese accreditato come il padre della scientometria.

La sua teoria, poi trasposta anche in altri ambiti lavorativi (un po’ come l’80/20 di Pareto), riguarda la relazione tra la letteratura su un argomento e il numero di autori nell’area tematica, affermando che:

”Il 50% delle pubblicazioni proviene dalla radice quadrata di tutti i collaboratori. Pertanto, se 100 articoli sono scritti da 25 autori, cinque autori avranno contribuito con 50 articoli.”

Concetto che magari ha più valenza in ambiti veramente strutturati che non in piccole realtà.

Fortunatamente non mi sono mai trovato nella condizione di dover prendere una decisione tale, ma di certo i “grandi CEO” sembrano quantomeno in linea teorica concordare.

In base alla tua esperienza, sei d’accordo o è un caso?

Condividi

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025