Energia alternativa ed efficientamento energetico degli edifici: le soluzioni per l’impresa

Con “efficienza energetica” indichiamo la capacità di riuscire a “fare di più con meno”, adottando le migliori tecnologie/tecniche disponibili sul mercato ed un comportamento più consapevole e responsabile verso gli usi energetici.

Quali sono i vantaggi e gli strumenti disponibili per un’impresa che abbraccia la scelta dell’efficientamento energetico degli edifici e/o della produzione di energia alternativa da fonti sostenibili? Prima di rispondere a queste domande, chiariamo alcuni concetti base.

Efficienza energetica e Classe energetica degli edifici

  • Il concetto di efficienza energetica è normato dalla UNI CEI EN ISO 50001:2011 che definisce i requisiti minimi che un qualsiasi sistema deve possedere per gestire l’energia ed il relativo efficientamento. Più precisamente viene definita efficienza energetica come il rapporto o altra relazione quantitativa tra i risultati in termini di prestazioni, servizi, beni o energia, e l’immissione di energia.
  • La classe energetica di un edificio si classifica con una lettera che va da A4 a G. Ed indica sinteticamente e secondo alcuni parametri dipendenti dalla località in cui si trova l’edificio e dalla sua forma (rapporto S/V) la qualità energetica ed il consumo dell’edificio. La classificazione dipende da quanto l’immobile è più o meno performante. Rispetto ad un edificio di riferimento con caratteristiche medie.
  • La targa energetica indica la classe di efficienza energetica dell’ immobile. E mostra velocemente quanto un edificio è attento al risparmio energetico. Le classi sono 8, vanno da G (basso risparmio) ad A+(alto risparmio). La targa energetica è oggi utilizzata per indicare i consumi degli elettrodomestici, delle lampadine e della maggior parte delle apparecchiature che consumano energia. Con l’APE viene introdotta la targa energetica anche per gli immobili. A fianco della targa energetica è riportato il valore della prestazione energetica detto “indice di prestazione energetica”.

Efficientamento energetico degli edifici

Gli interventi volti all’efficientamento energetico degli edifici consentono di ridurre il consumo di energia migliorando il comfort termico. L’incremento dell’efficienza energetica è un obiettivo primario della politica energetica europea e nazionale. L’Europa stessa ha evidenziato l’importanza di ridurre le emissioni di CO2, attraverso politiche finalizzate ad un uso più efficiente dell’energia, richiedendo agli Stati membri di conseguire entro il 2020 risparmi di energia superiori al 20%.

Impresa sostenibile. Photo credit: Certiquality

Tipologie di intervento di efficientamento energetico

Il mercato dispone di diverse tecnologie per incrementare il risparmio energetico degli edifici e rendere più efficiente il sistema edificio/impianto, tra le soluzioni possibili, interventi:

  • sull’involucro dell’edificio: coibentazione pareti e coperture, sostituzione di infissi;
  • sugli impianti per il riscaldamento/climatizzazione;
  • per l’illuminazione naturale e artificiale;
  • sulle apparecchiature elettriche;
  • integrazione con le fonti energetiche rinnovabili;
  • interventi volti ad implementare i benefici della gestione impianti con sistemi domotici.

Strumenti finanziari per l’efficientamento energetico degli edifici

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.

Molti sono gli strumenti finanziari a disposizione di imprenditori lungimiranti che vogliono mettere in atto soluzioni per migliorare la classe di efficienza energetica dell’edificio. Quasi ogni regione ha emanato un proprio bando, concedendo finanziamenti o contributi a copertura parziale di spese per investimenti. Mentre tra gli istituti di credito è molto attiva la BCC Roma. Che ha creato un prodotto ad hoc per le imprese green.

Il finanziamento dedicato alle imprese per la produzione di energia alternativa e l’efficientamento energetico degli edifici di BCC Roma (messaggio pubblicitario con finalità promozionale).

Sistema Energia Imprese

Si chiama “Sistema Energia Imprese” il finanziamento dedicato alle imprese per la produzione di energia alternativa e per l’efficientamento energetico degli edifici ed offre finanziamenti a medio lungo termine per:

  • installazione di impianti per la produzione elettrica o termica da fonte rinnovabile: solare, eolico, termico;
  • realizzazione interventi destinati al  miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici adibiti alla propria attività d’impresa (edifici strumentali).

L’obiettivo di “Sistema Energia Imprese” è accompagnare, a condizioni vantaggiose, tutte le azioni che promuovono la nascita di una coscienza ecologica. Con scelte capaci di incidere concretamente sui consumi e sui processi produttivi eco-compatibili.

E’ per questo che, in caso di attribuzione della classe A all’edificio oggetto dell’intervento di riqualificazione energetica è prevista una diminuzione delle condizioni economiche del credito! 

Condividi

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025