Garbage Ball: miglior progetto innovativo dell’evento Tuscia Makers

Il miglior progetto innovativo dell’evento Tuscia Makers è il gioco per smartphone che ti permette di salvare gli oceani dalla plastica, sì, stiamo parlando di Garbage Ball!

Avevamo già parlato di questo gioco, perchè incontrando i ragazzi che stanno lavorando al progetto ne eravamo rimasti colpiti, per la competenza e soprattutto per la grande passione e l’impegno che stanno mettendo nella realizzazione dell’idea, del tutto originale.

Gli sviluppatori del progetto hanno potuto presentare la propria idea in un evento dedicato all’innovazione e agli innovatori della Tuscia. Un progetto molto ambizioso di un’app che permetterà ai propri utenti di raccogliere fondi per enti e aziende che ripuliscono gli oceani dalla plastica. Voglia di fare e di educare si esprimono attraverso un gioco avvincente, futuristico e ironico.

Garbage Ball, premiato come miglior progetto al Tuscia Makers

Decisamente un passo importante per questi ragazzi (il più “vecchio” di loro ha 28 anni), l’evento Tuscia Makers tenutosi a Viterbo infatti era inserito nel palinsesto della Call4makers, un bando aperto ai creatori della Regione Lazio, che invitava a partecipare attraverso i cinque SpaziAttivi regionali ad una selezione per accedere al Maker Faire di Roma, l’evento sull’innovazione più grande d’Europa. La giornata è iniziata con l’intervento del Direttore degli Spazi Attivi Luigi Campitelli, l’Assessore allo Sviluppo Economico di Viterbo Alessia Mancini, il segretario della Camera di Commercio di Viterbo Francesco Monzillo, il Presidente di Confartigianato imprese di Viterbo Stefano Signori e esponenti del CNA, DEIM, DISUCOM. Tra i partner dell’evento anche l’Università degli studi di Viterbo e quattro istituti d’istruzione superiore che hanno partecipato al dibattito con progetti sviluppati dagli studenti nei corsi di studio, mentre i progettisti iscritti alla Call4makers oltre ad esporre i propri brevetti hanno presentato con un breve pitch le loro idee davanti ad una giuria. Al momento della nomina dei Champions provinciali, Garbage Ball è stato nominato come miglior progetto dell’evento e si assicura assieme ad altri cinque progetti l’accesso all’evento Rome Maker Faire, dove la selezione proseguirà e terminerà con l’assegnazione del premio di diecimila euro al miglior progetto della Call.

Garbage Ball

Mentre per la sezione Makers sarà la giuria a premiare il miglior progetto, nella sezione di Digital Innovation saranno gli utenti sui social ad eleggere il vincitore, per chi vuole rimanere aggiornato può essere una buona idea, questo weekend, fare un giro alla Maker Faire o seguire la pagina di Facebook dell’evento.

La Maker Faire (12-14 Ottobre) è infatti un’occasione da non perdere per chi vuole conoscere da vicino e sperimentare progetti all’avanguardia, per scoprire e percepire come sarà il futuro che ci aspetta. Il più grande evento sull’innovazione di Europa ospiterà invenzioni e creatori da tutto il mondo, mentre i visitatori, compresi i più piccoli, diventeranno parte integrante di percorsi interattivi in cui l’innovazione diventa a portata di tutti.

I biglietti dell’evento sono disponibili sul sito di Maker Faire Rome e le news sulla loro pagina Facebook, per sapere di più sul gioco Garbage Ball segui la pagina Facebook o Instagram.

Condividi

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025