Il termine “Guerrilla Marketing” è stato coniato dallo scrittore Jay Conrad Levinson nel suo libro del 1984 intitolato “Guerrilla Marketing: Secrets for Making Big Profits from Your Small Business”.
Il concetto si basa sull’utilizzo di tattiche creative, poco convenzionali e a basso costo per promuovere un prodotto, un servizio o un’azienda. L’obiettivo è ottenere un impatto significativo con risorse limitate, sfruttando l’ingegno, la creatività e la forza dell’idea dietro la campagna pubblicitaria.
Quali i vantaggi principali?
Da qualche giorno è Vi piace la campagna di Maybelline New York⁉️
Torino, 27 Novembre 2025, Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS, è l'appuntamento con il congresso annuale…
"Non sono troppo vecchio per questo lavoro." (Manager, 52 anni)."Non sono troppo giovane per questo…
Se parliamo di tecnologia medicale, alla base di tutto non può che esserci l’affidabilità. Ogni…
di Stefano Lefèvre - Consulente di comunicazione d'impresa, Associato AISM Il vino. Bevanda per eccellenza…
di Claudia Serpertino La sensorialità e il marketing sono mondi che frequentemente si intrecciano per…
di Roberto Landrino C’è qualcosa di nuovo nell’aria. Lo si respira negli eventi, nei punti…