Lavoro

I giovani tra paure e nuove fragilità. Ma le big4 assumono laureandi

Invisibili, spenti, sfiduciati: i giovani e giovanissimi italiani dopo la pandemia guardano con ancora più pessimismo al futuro. Solo il 22% lo immagina migliore, il 40% addirittura peggiore.

L’indagine Censis commissionata da Consiglio Nazionale dei Giovani e Agenzia Nazionale per i Giovani – ANG proietta molte ombre su nuove paure e fragilità.

Come se ne esce? Lo abbiamo chiesto a Maria Cristina Pisani, presidente del CNG, che invoca misure urgenti e stabilità. Ma dal PNRR la quota riservata a strumenti in favore dei giovani pesa appena lo 0,12%.

Nel frattempo il lavoro c’è e mancano le figure specializzate. Tanto che le Big4 della consulenza vanno ad assumere anche prima che i ragazzi concludano il loro percorso accademico.

Ne parlo nel mio Podcast n.258 di Lavoradio.

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Il Marketing al servizio del bene comune: congresso annuale AISM con focus sul terzo settore

Torino, 27 Novembre 2025, Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS, è l'appuntamento con il congresso annuale…

22 Ottobre 2025

Non sei per forza l’età che hai

"Non sono troppo vecchio per questo lavoro." (Manager, 52 anni)."Non sono troppo giovane per questo…

13 Ottobre 2025

Progettazione firmware e schede elettroniche in ambito medicale: cosa c’è da sapere

Se parliamo di tecnologia medicale, alla base di tutto non può che esserci l’affidabilità. Ogni…

6 Ottobre 2025

Il vino, un ambassador territoriale

di Stefano Lefèvre - Consulente di comunicazione d'impresa, Associato AISM Il vino. Bevanda per eccellenza…

29 Settembre 2025

Il marketing olfattivo: strumento insolito nelle mani dei marketers

di Claudia Serpertino La sensorialità e il marketing sono mondi che frequentemente si intrecciano per…

9 Settembre 2025

Phygital: il digitale che si tocca

di Roberto Landrino C’è qualcosa di nuovo nell’aria. Lo si respira negli eventi, nei punti…

2 Luglio 2025