Pillole di Management

I ricavi sono vanità, il profitto è salute, la cassa è realtà

Ricordo che, quando ero un giovane investment manager del venture capital, il managing partner di un grande fondo mi disse che aveva fatto scrivere a lettere cubitali queste tre frasi alle pareti dell’ufficio dell’amministratore delegato di un’azienda nella quale avevano investito:

I ricavi sono vanità, il profitto è salute (e buonsenso), la cassa è la realtà.

Non so se l’episodio sia vero, mi piace pensare di sì, ma gli anni successivi mi hanno insegnato che non esiste regola più saggia da seguire. Eppure non capita così frequentemente…

Nella vita ho incontrato decine di imprenditori per i quali i ricavi erano l’unica misura del successo: aumentare il fatturato a tutti i costi, anche solo per poter dire: “Fatturo tot migliaia, milioni, miliardi, fantastiliardi… di Euro, Dollari, Yen….” 👉 VANITY!

Non dico che non serva… naturalmente senza la prima riga di bilancio non ci sono nemmeno le successive, ma le vendite, per generare valore devono essere profittevoli e quindi vendere senza il controllo dei margini può essere molto pericoloso.

Eppure a volte ho visto vendere sottocosto o con margini quasi inesistenti, per questa “bulimia di ricavi” o anche solo perché la società non sapeva calcolare correttamente i margini di profitto.

Un’azienda ben gestita invece guarda soprattutto la crescita del margine di contribuzione.

Ci credete che io di YOURgroup non ho idea del fatturato, ma conosco giornalmente e con precisione il dato del margine di contribuzione che generiamo? 👉 SANITY!

Infine si può anche essere profittevoli, ma se tutto il profitto “potenziale” viene “ingabbiato” in crediti scarsamente esigibili o in scorte invendute, è come non averlo.

Pertanto quello che dà ogni giorno il vero andamento di un’impresa è la capacità di generare cassa dal business, da cui consegue anche il valore della società stessa! 👉 REALITY!

E la vostra azienda che fa? Rincorre il fatturato, misura il profitto o massimizza la generazione di cassa?

Condividi

Ultimi articoli

Analysis – Plan – Do

Ogni percorso di marketing e comunicazione dovrebbe partire con un'analisi strategica. Ma perché fare analisi…

12 Maggio 2025

Perché l’email marketing è ancora uno strumento fondamentale di vendita

Perché l'email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni durature con i…

30 Aprile 2025

“Marketing 0.0” di Alessandro Angelelli: il libro che nessun marketer vorrebbe leggere… ma che tutti dovrebbero avere sulla scrivania

“Marketing è... tutto quello che fai per vendere!”. Con questa affermazione provocatoria si apre Marketing…

19 Aprile 2025

Brand journalism

La comunicazione d’impresa, nel suo insieme, sta sollecitando l’esigenza di intraprendere nuovi percorsi e di…

7 Aprile 2025

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025