HR

Il benessere delle persone in azienda è un fine o un mezzo?

Il benessere delle persone in azienda è fine e mezzo contemporaneamente e ti spiego perché. Se fosse solo un fine rischieremmo di adottare un approccio paternalistico o maternalistico, quello tipico di chi eroga servizi e attività a beneficio di chi ne fruisce.
Quello di chi lavora per gli altri più che con gli altri.

Apparentemente niente di male se non fosse che ciò svuota la relazione di reciprocità e fa venire meno il senso di responsabilità (e poi ti chiedi perché le persone non apprezzano gli sforzi nei loro confronti).

Se fosse solo un mezzo il rischio sarebbe quello di usare le persone e le relazioni in modo utilitaristico, per ottenere tipicamente maggior produttività.

Un esempio è quello di concedere la flessibilità come benefit più che pensare alla co-creazione di modelli di lavoro nuovi, ibridi e agili che favoriscono l’armonizzazione vita-lavoro con lo scopo di avere un impatto positivo per le persone e per la collettività.

Fine e mezzo non sono necessariamente divisi

Un passo avanti necessario alla funzione HR è di abbandonare una visione duale e spesso dicotomica, una visione più concentrata sul contenuto che sul processo, per abbracciare la possibilità di far convivere entrambe istanze differenti in modo consapevole e intenzionale.

È emerso (anche) questo ieri in BlueIT S.p.A. Società Benefit con Paolo Mazza, MBA, Tiziana Ciuffini e Roberta Zampa. Marco Guzzini e io, con MindfulNetLife, stavamo facilitando un processo di evoluzione e sviluppo della funzione HR, prima tappa di percorso intenso e già trasformativo, e ci è piaciuto evidenziare questo insights.

Bellissimo per me contribuire a tutto questo e vedere la funzione HR assumere via via un’identità sempre più chiara.

Un passo alla volta, facendo accadere cose (cit).

Condividi

Ultimi articoli

Analysis – Plan – Do

Ogni percorso di marketing e comunicazione dovrebbe partire con un'analisi strategica. Ma perché fare analisi…

12 Maggio 2025

Perché l’email marketing è ancora uno strumento fondamentale di vendita

Perché l'email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni durature con i…

30 Aprile 2025

“Marketing 0.0” di Alessandro Angelelli: il libro che nessun marketer vorrebbe leggere… ma che tutti dovrebbero avere sulla scrivania

“Marketing è... tutto quello che fai per vendere!”. Con questa affermazione provocatoria si apre Marketing…

19 Aprile 2025

Brand journalism

La comunicazione d’impresa, nel suo insieme, sta sollecitando l’esigenza di intraprendere nuovi percorsi e di…

7 Aprile 2025

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025