Consigli

Il costo di intermediazione…

Che brutta cosa, come ci sono rimasto male: Freenow è un servizo che utilizzo spesso per prenotare i taxi per lavoro. Ha una app molto comoda, posso prenotare in anticipo le corse e gestire i pagamenti direttamente dall’app. La ricevuta del pagamento arriva via mail in digitale che è una gran comodità per il rimborso spese.
Bene.

Peccato che abbiano aggiunto il “COSTO DI INTERMEDIAZIONE”, ovvero:

  • un costo pari a 2,50€ che viene applicato a tutte le corse taxi pagate via app e andate a buon fine.

Il costo del servizio di intermediazione non viene addebitato all’utente né in caso di cancellazione della corsa, né in caso di pagamento direttamente al tassista, sia esso tramite contanti, carta di credito o altro strumento di pagamento.

✅ Quindi: se pago in contanti, risparmio 2,50 €.
⛔ Se pago con un comodo pagamento elettronico da app, ci smeno 2,50 €.

Ma è legale?

Siamo alle solite perchè comunque i costi della transazione, per chi incassa, ci sono. Ma non dovrebbero essere mai girati sul cliente (e mi viene anche il dubbio che possa rientrare tra le politiche di “surcharge”, condannate dall’EU) e gestiti, lato business, in altro modo.

Il costo di intermediazione mi era onestamente sempre sfuggito. Che delusione.

Il costo di intermediazione è stato aggiunto nel 2021 ed è passato da 0,80 € a 2,50 € in due anni. L’AGCM si è già espressa, per leggere il documento clicca qui.

Condividi
Pubblicato da
Tag: costi

Ultimi articoli

Progettazione firmware e schede elettroniche in ambito medicale: cosa c’è da sapere

Se parliamo di tecnologia medicale, alla base di tutto non può che esserci l’affidabilità. Ogni…

6 Ottobre 2025

Il vino, un ambassador territoriale

di Stefano Lefèvre - Consulente di comunicazione d'impresa, Associato AISM Il vino. Bevanda per eccellenza…

29 Settembre 2025

Il marketing olfattivo: strumento insolito nelle mani dei marketers

di Claudia Serpertino La sensorialità e il marketing sono mondi che frequentemente si intrecciano per…

9 Settembre 2025

Phygital: il digitale che si tocca

di Roberto Landrino C’è qualcosa di nuovo nell’aria. Lo si respira negli eventi, nei punti…

2 Luglio 2025

Analysis – Plan – Do

Ogni percorso di marketing e comunicazione dovrebbe partire con un'analisi strategica. Ma perché fare analisi…

12 Maggio 2025

Perché l’email marketing è ancora uno strumento fondamentale di vendita

Perché l'email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni durature con i…

30 Aprile 2025