Pillole di Business

In arrivo controlli per garantire la qualità dei contenuti su LinkedIn

In arrivo un “giro di vite” per la qualità dei contenuti su LinkedIn. Con un articolo pubblicato sul suo blog ufficiale, LinkedIn annuncia nuovi e più serrati controlli per migliorare la qualità dei contenuti che gli utenti vedono nel loro feed. Tra le modifiche che trovi descritte in questo articolo (che ti invito a leggere), spicca in particolare un “giro di vite” piuttosto forte in tre ambiti:

  1. LinkedIn scoraggerà i post che chiedono agli utenti di interagire con i contenuti tramite like o reaction e pubblicati con il solo intento di aumentarne la copertura. Ho visto diverse volte questo tipo di post, li ho sempre trovati scorretti, fastidiosi e accolgo con favore questa notizia.
  2. Saranno intensificati i controlli su contenuti e conversazioni che violano le norme della community con lo scopo di migliorare l’esperienza di permanenza degli utenti. Ben vengano questi controlli purché non si esageri nel senso opposto e penalizzando contenuti considerati erroneamente “borderline” ma che di offensivo non hanno nulla.
  3. Maggiore filtro per i sondaggi inutili e più spazio per quelli pertinenti e utili. Meno sondaggi da persone che non conosci e più sondaggi con cui è più probabile che interagirai dalla tua rete. Che lo strumento “sondaggi” fosse un po’ sfuggito di mano era abbastanza evidente, vedremo quanto e in che modo questa decisione ne migliorerà l’uso. I sondaggi sono sicuramente molto utili ma solo se usati in modo costruttivo e non fine a se stesso.

Se sei tra chi si è spesso trovato a pensare “LinkedIn è diventato come Facebook” forse questi accorgimenti ti faranno cambiare idea. In ogni caso non bisogna mai dimenticare che ciò che vediamo nel nostro feed dipende in grandissima parte da ciò che facciamo su LinkedIn: le persone che seguiamo, i like che mettiamo, i post e i commenti che pubblichiamo, i gruppi, le pagine, gli hashtag e gli influencer che seguiamo.

? Link all’articolo https://bit.ly/39LixxJ

Cosa pensi di queste modifiche? Sei d’accordo?

Condividi
Pubblicato da
Tag: linkedin

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025