Pillole di Business

Italia, così non va: primi per produzione scientifica, diciottesimi per generazione di innovazione (su 22 paesi)

Parlare di meno, fare di più. Il report Ambrosetti: Italia al 18° posto su 22 Paesi per capacità di generare innovazione; al primo posto si classificano Israele e Stati Uniti, seguiti da Germania e Svizzera. 

I ricercatori italiani sono al primo posto per quanto riguarda la produzione scientifica ma non siamo in grado poi di trasformare le idee in soluzioni pratiche d’impresa.

Le migliori innovazioni italiane faticano a scalare i mercati. In tanti casi proprio non ci arrivano. E lo leggiamo spesso anche su Linkedin: a maggio 2022 si contano 1.100 unicorni in tutto il mondo; i primi tre Paesi sono gli Stati Uniti, con 584 unicorni (il 53% del totale), la Cina con 174 unicorni (il 15,8% del totale mondiale) e l’India con 66 unicorni (il 6% del totale mondiale). Solo una startup italiana, invece, ha superato il valore di 1 miliardo di dollari (Scalapay), un risultato davvero modesto se confrontato con i 42 unicorni del Regno Unito, i 29 della Germania e i 24 della Francia.

La politica dovrebbe concentrarsi su quanto emerge: abbiamo poche risorse dedicate alla ricerca (capitale umano) che sono però brillanti: dovremmo foraggiare ricerca e sviluppo e investire in attuazione, nella trasformazione pratica, nel fare i soldi grazie all’innovazione. Quest’ultimo passaggio è fondamentale, passare dalla teoria alla pratica, dobbiamo contestualizzare e canalizzare la nostra proverbiale genialità.

Uh, giusto per la cronaca, peggio di noi: Svezia, Spagna, Lettonia, Grecia.

Fonte: Il Sole24Ore, Ambrosetti

Condividi

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025