Pillole di Business

Klarna lancia il suo “Virtual Shopping”

I consumatori di oggi pretendono un elevato livello di assistenza quando fanno acquisti online, con oltre i tre quarti (80%) degli acquirenti che ritiene che i retailer debbano investire in nuove tecnologie, mentre più di un terzo pensa che offrire servizi personalizzati (32%) e raccomandazioni sui prodotti (39%) debbano essere una priorità per chi fa ecommerce.

Con il suo nuovo servizio Klarna vuole trasformare i negozi online in una vera esperienza omnicanale: i consumatori possono acquistare qualsiasi cosa, dalle scarpe da ginnastica ai divani, senza mai mettere piede in negozio ma ricevono comunque un supporto dedicato dal retailer. Attraverso video e messaggi dal vivo, i consumatori possono visualizzare da vicino foto e video degli articoli e guardare le demo dei prodotti direttamente dal punto vendita.

Sì, stiamo parlando di live shopping, a cui viene data una bella spinta.

Il servizio migliora notevolmente le prestazioni per i merchant, con consumatori che arrivano ad essere fino a 21 volte più propensi a effettuare un acquisto dopo aver parlato con un esperto del negozio online rispetto a quando non vengono assistiti.

Come funziona il Virtual Shopping di Klarna?

• Per chi compra: gli acquirenti si connettono con un esperto in negozio quando fanno clic sull’icona “Virtual Shopping” sul sito del merchant. Una volta connessi, possono chattare, ricevere foto e video, seguire i consigli sui prodotti e persino avere una chat video bidirezionale, ricreando l’esperienza che riceverebbero in negozio.

• Per i merchant: i retailer, una volta abilitati, possono usare la nuova app di Klarna per interagire con gli utenti sul sito tramite sms, chat e video, fornendo consigli personalizzati e programmando eventuali appuntamenti in negozio. L’esperienza per chi fa e-commerce è completata da report dettagliati sulle interazioni e sulle vendite.

Il “Virtual Shopping” è già attivo in 18 mercati tra cui anche l’Italia e già utilizzato da oltre 300 brand (ad esempio Levi’s, Hugo Boss e il sito di arredamento Herman Miller). Non solo pagamenti e BNPL, Klarna sta abbracciando il business dell’e-commerce da più di una angolazione.

Trovo l’idea una evoluzione dei vari “chatta con noi” presenti sul sito che spesso mi fanno solo perdere tempo. Un’interazione video dal vivo non può che migliorare la relazione a patto che, dall’altra parte, ci sia una persona più che formata e pronta a tenere testa alle folli conversazioni che le rete non mancherà di regalare.

Condividi

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025