Pillole di Business

La differenza tra bravi venditori e truffatori

La storia di Wanna Marchi rappresenta la plastica differenza tra bravi venditori e truffatori. In un tratto di intervista alla figlia Stefania Nobile, lei spiega: “se uno ti dice che se ti appendi a testa in giù divento più alto di 5 cm e tu gli credi e compri i prodotti per appenderti a testa in giù, chi è il co****ne dei due?”

Non fa una piega, peccato che tutti abbiamo il diritto di essere co****ni in certi momenti della vita ma non è un reato, mentre approfittare di quel momento, di quella semplicità o di quella debolezza lo è, diventa una truffa.

Il metodo dì up selling utilizzato da mamma e figlia verso la fine del loro percorso era perfetto e diabolicamente geniale.

Si facevano avvicinare da persone in difficoltà attraverso la loro carismatica presenza televisiva, vendendo numeri del lotto “certamente” vincenti per pochi soldi. Questo era il primo touch point.

Poi, visto che le persone ovviamente non vincevano, le incalzavano con “lei ha il malocchio, per questo non vince. E potrebbe andare peggio per lei e per la sua famiglia. Ci servono soldi per riportarle la fortuna”. E via così, fino a prosciugare le casse degli sprovveduti.

Uno strumento preciso come un orologio, studiato ad arte per truffare persone semplici e in difficoltà.

Da questa storia dobbiamo trarre una lezione perché siamo tutti semplici, sprovveduti o deboli in qualche momento o contesto della nostra vita: può essere per delle cure mediche, per la costruzione del sito della nostra azienda, per il marketing, per la comunicazione, per la SEO, per le consulenze o per sciogliere la pancia.

Ma nessuno, NESSUNO, ha il diritto di approfittare del nostro vuoto, riempiendolo con delle bugie.

Condividi

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025