Consigli

La richiesta di contatto su LinkedIn

Torno su questo argomento ciclicamente, come una sorta di missione 😉. La richiesta di contatto su LinkedIn è un’azione fondamentale, non bisogna sprecarla, sia quando si invia, sia quando si riceve. Eppure ancora tantissimi utenti utilizzano questa piattaforma esattamente come gli altri social network. Inviano richieste senza un messaggio, senza presentarsi. Senza contare quelli che lo fanno avendo un Profilo scarno e privo di molte informazioni.

Ma tu daresti un biglietto da visita a una persona senza presentarti?
E allora perché non aggiungi un messaggio alla tua richiesta di contatto su LinkedIn?

Anche quando si riceve una richiesta di contatto bisogna rispondere, è importante provare ad avviare una dialogo con la persona. I collegamenti su LinkedIn senza un dialogo, una relazione, sono solo numeri fini a se stessi.

Se vuoi davvero sfruttare il tuo Profilo, costruire relazioni è indispensabile. Aggiungere un messaggio serve a far capire, a chi la riceve, il valore che tu attribuisci a lui/lei e al suo Profilo.

👉Mi piacerebbe sapere come la pensi tu e se sei tra chi non aggiunge un messaggio alla sue richieste di contatto, vorrei sapere il perché.

Condividi

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025