Consigli

La richiesta di contatto su LinkedIn

Torno su questo argomento ciclicamente, come una sorta di missione 😉. La richiesta di contatto su LinkedIn è un’azione fondamentale, non bisogna sprecarla, sia quando si invia, sia quando si riceve. Eppure ancora tantissimi utenti utilizzano questa piattaforma esattamente come gli altri social network. Inviano richieste senza un messaggio, senza presentarsi. Senza contare quelli che lo fanno avendo un Profilo scarno e privo di molte informazioni.

Ma tu daresti un biglietto da visita a una persona senza presentarti?
E allora perché non aggiungi un messaggio alla tua richiesta di contatto su LinkedIn?

Anche quando si riceve una richiesta di contatto bisogna rispondere, è importante provare ad avviare una dialogo con la persona. I collegamenti su LinkedIn senza un dialogo, una relazione, sono solo numeri fini a se stessi.

Se vuoi davvero sfruttare il tuo Profilo, costruire relazioni è indispensabile. Aggiungere un messaggio serve a far capire, a chi la riceve, il valore che tu attribuisci a lui/lei e al suo Profilo.

👉Mi piacerebbe sapere come la pensi tu e se sei tra chi non aggiunge un messaggio alla sue richieste di contatto, vorrei sapere il perché.

Condividi

Ultimi articoli

Progettazione firmware e schede elettroniche in ambito medicale: cosa c’è da sapere

Se parliamo di tecnologia medicale, alla base di tutto non può che esserci l’affidabilità. Ogni…

6 Ottobre 2025

Il vino, un ambassador territoriale

di Stefano Lefèvre - Consulente di comunicazione d'impresa, Associato AISM Il vino. Bevanda per eccellenza…

29 Settembre 2025

Il marketing olfattivo: strumento insolito nelle mani dei marketers

di Claudia Serpertino La sensorialità e il marketing sono mondi che frequentemente si intrecciano per…

9 Settembre 2025

Phygital: il digitale che si tocca

di Roberto Landrino C’è qualcosa di nuovo nell’aria. Lo si respira negli eventi, nei punti…

2 Luglio 2025

Analysis – Plan – Do

Ogni percorso di marketing e comunicazione dovrebbe partire con un'analisi strategica. Ma perché fare analisi…

12 Maggio 2025

Perché l’email marketing è ancora uno strumento fondamentale di vendita

Perché l'email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni durature con i…

30 Aprile 2025