Esistono MOLTI METAVERSO, ma tutti “parziali” quindi, al momento, se vuoi fare un’esperienza davvero futuribile o comprare cose immaginifiche, ti conviene prendere altre strade.
IL Metaverso NON esiste eppure TV e giornali continuano a parlarne come se fosse tra noi e, ahimè, spendibilissimo.
Secondo un articolo di Matthew Ball il Metaverso per essere tale dovrebbe soddisfare 7 caratteristiche peculiari.
Ecco, oggi esistono MOLTI METAVERSI (Sandbox, Decentraland, Roblox, VRChat, Somnium Space, Dvision Network) ma nessuno rispetta queste 7 caratteristiche.
La cosa incredibile è che il Meta di Facebook, quello a cui tutti ci si riferisce quando si parla di Metaverso, sarà a sua volta uno dei tanti, mentre la cosa buffa è che gingilli come Roblox hanno raggiunto i 60 milioni di utenti, hanno molte più caratteristiche di Metaverso di Meta ma nessuno lo “ascolta”.
I videogiochi sono la cosa in assoluto più vicina a quello che si possa definire Metaverso ma guai a parlarne, sembra che parliamo di robe per piccini.
La verità è che IL Metaverso non esiste, esistono MOLTI metaversi ma nessuno soddisfa i 7 punti di cui sopra quindi, al momento, se vuoi fare un’esperienza davvero futuribile, ti conviene prendere in mano un joypad.
di Roberto Landrino C’è qualcosa di nuovo nell’aria. Lo si respira negli eventi, nei punti…
Ogni percorso di marketing e comunicazione dovrebbe partire con un'analisi strategica. Ma perché fare analisi…
Perché l'email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni durature con i…
“Marketing è... tutto quello che fai per vendere!”. Con questa affermazione provocatoria si apre Marketing…
La comunicazione d’impresa, nel suo insieme, sta sollecitando l’esigenza di intraprendere nuovi percorsi e di…
Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…