Pillole di Business

L’Economia Circolare chiama. Il Marketing risponde

L’Economia Circolare chiama. Il Marketing risponde è il titolo del Congresso Nazionale AISM, in programma a Milano il 16 giugno 2022, dalle ore 09:00 alle ore 13:30 presso la sede del Gruppo VéGé, Via Lomellina 10 (un evento ibrido, fruibile in presenza ed online).
Il Marketing ha un ruolo centrale nelle strategie aziendali, nasce con l’obiettivo di capire i mercati e le loro esigenze ed oggi, l’esigenza prioritaria è la sostenibilità, ambientale, sociale, economica.

Le imprese hanno una grande responsabilità nel gestire questa priorità e il marketing rappresenta il veicolo fondamentale per consentir loro di generare Valore dalle azioni che vanno nella direzione della sostenibilità.

AGENDA DEI LAVORI – CONGRESSO AISM 2022

ore 09:00 – 09:30 | Registrazione partecipanti

Saluti di Benvenuto
Massimo Giordani, Presidente AISM
Giorgio Santambrogio, Amministratore Delegato Gruppo VéGé

L’economia circolare: l’unico futuro possibile. Anche per il marketing
Paolo Marcesini, Direttore Italia Circolare 

Distribuzione moderna e sostenibilità: una sfida che si può vincere.
Insieme!
Giorgio Santambrogio, Amministratore Delegato Gruppo VéGé 

La comunicazione sensibile e l’arte dell’economia circolare
Luca Borsoni Previdi, Managing Partner & Creative Director ASB\Comunicazione
Past President Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Brescia 

Caso studio settore Farmaceutico
Intervento a cura di CSL Behring s.p.a.

ore 11:30 – 12:00 | Coffee Break 

L’economia Circolare è (anche) una questione di gusto
Gabriele Cena, Responsabile Relazioni Esterne e Partnership Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo 

La cultura della sensorialità come chiave della sostenibilità alimentare
Luigi Odello, Presidente Centro Studi Assaggiatori 

La formazione come pilastro per un’economia relazionale, inclusiva e sostenibile
Carlo Majorino, Amministratore Unico SAA School of Management, Università di Torino
Marcello Bogetti, Direttore di LabNet, Centro d’Innovazione SAA School of Management, Università di Torino

C’è futuro e futuro: il caso Our Future
Giampaolo Rossi, Amministratore Unico Oltre La Media Group s.r.l.,
Founder di Fabbrica di Lampadine
Daniele Vanz, Responsabile Sviluppo Oltre La Media Group s.r.l.

Conclusioni
Massimo Giordani, Presidente AISM

ore 13:30 | Chiusura Lavori 


PER PARTECIPARE ALL’EVENTO OCCORRE COMPILARE IL FORM SUL SITO AISM.
La partecipazione sarà soggetta a conferma da parte della Segreteria Organizzativa. 

Per maggiori informazioni: info@aism.org 

Condividi

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025