A quali segnali è necessario porre attenzione quando stai ascoltando un’altra persona, un tuo ipotetico cliente, partner o prospect? E come strutturare il tuo messaggio in modo efficace, persuasivo, utilizzando non solo le parole giuste ma anche il tono di voce giusto, la postura, la mimica, l’espressività giusta?
È fondamentale imparare a comprendere ciò che la persona ti sta dicendo OLTRE le sue parole, e ad impostare la tua proposta di vendita seguendo alcuni passaggi fondamentali, ognuno dei quali andrà fatto al tempo opportuno rispettando una successione logica. È importante acquisire la capacità di entrare in maniera ETICA nella mente delle persone che hai di fronte, solo così riuscirai a farti dire la parola più bella del mondo: “SI!”.
Imparare a “toccare” le corde giuste per volgere a tuo vantaggio ogni atto comunicativo che miri alla persuasione dell’altro, rappresenta la sfida più avvincente. Ogni trattativa deve tenere conto dei comportamenti degli attori in scena: il contesto, gli scenari di ogni negoziazione, tecniche di vendita specifiche riferite sia al linguaggio parlato sia al linguaggio non parlato. E ogni “venditore” dovrà essere abile nel riconoscere le reazioni del suo interlocutore, anticiparne i dubbi, risolvendoli prima ancora che diventino un ostacolo alla vendita. È senza dubbio essenziale tenere a mente queste regole della comunicazione:
Pertanto, osservando tutto ciò che fa parte del linguaggio non verbale del nostro interlocutore, imparerai a capire se è davvero interessato alla tua presentazione, o se invece non vede l’ora di trovare una scusa per andarsene. Capirai se ti sta dicendo la verità o se sta fingendo. Capirai se prova gradimento o rifiuto o tensione
Nell’imparare a gestire tutto ciò, tieni a mente che: non è importante COSA vendi ma COME vendi!
Torino, 27 Novembre 2025, Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS, è l'appuntamento con il congresso annuale…
"Non sono troppo vecchio per questo lavoro." (Manager, 52 anni)."Non sono troppo giovane per questo…
Se parliamo di tecnologia medicale, alla base di tutto non può che esserci l’affidabilità. Ogni…
di Stefano Lefèvre - Consulente di comunicazione d'impresa, Associato AISM Il vino. Bevanda per eccellenza…
di Claudia Serpertino La sensorialità e il marketing sono mondi che frequentemente si intrecciano per…
di Roberto Landrino C’è qualcosa di nuovo nell’aria. Lo si respira negli eventi, nei punti…