Consigli

L’utilità degli abbattitori professionali nella ristorazione

Il settore della ristorazione è un ambito in cui la concorrenza è sempre più agguerrita, soprattutto in un periodo storico estremamente difficile come quello che stiamo vivendo. Proprio per questo è necessario, oggi ancor più che in passato, essere al passo coi tempi per poter offrire costantemente un servizio eccellente che rispetti i nuovi standard relativi alla qualità dei prodotti, anche grazie ad attrezzature che siano all’avanguardia e che ci consentano di fornire un servizio ottimale conservando intatte le qualità di ciò che proponiamo. Se sei un ristoratore, conoscerai benissimo l’utilità di un abbattitore professionale per preservare in modo ottimale le qualità organolettiche del cibo.

Gli abbattitori professionali

Gli abbattitori di temperatura sono dei congelatori la cui funzione è quella di portare il cibo ad una temperatura molto bassa nel minor tempo possibile. Gli abbattitori di temperatura industriali sono in grado di portare a dieci gradi sotto zero, in pochi minuti, anche un cibo appena uscito dal forno.

L’utilità di questa procedura riguarda la capacità di fermare la crescita batterica, poiché i microrganismi non sopravvivono a temperature così basse.

I vantaggi degli abbattitori

Quando un cibo viene conservato in frigo, al suo interno si formano dei cristalli, frutto dell’acqua che si trova nei frigoriferi, di notevoli dimensioni. Tutto ciò può rompere le cellule presenti nei cibi compromettendo la qualità dei prodotti. Ciò, invece, non accade quando utilizziamo gli abbattitori, in quanto con questi ultimi la velocità di congelamento è talmente elevata che i cristalli che si formano nel cibo sono di dimensioni estremamente contenute. I vantaggi sono quindi evidenti: i cibi mantengono le proprie qualità organolettiche, sia per freschezza che per fragranza, si riduce il calo del peso che si ha di solito a seguito dello scongelamento, e inoltre si velocizza notevolmente il lavoro, potendo inserire nell’abbattitore anche prodotti appena usciti dal forno.

Per quali cibi utilizzare l’abbattitore

L’abbattitore si può utilizzare per una notevole quantità di cibi diversi, abbattendo ad esempio la frutta o la verdura si aumenta la possibilità di conservazione per un periodo di tempo più prolungato, riducendo al massimo gli sprechi. Per quanto riguarda il pesce crudo, per gli esercizi che propongono il sushi, la procedura richiede che sia abbattuto a una temperatura di -20 gradi centigradi per un periodo di tempo che sia almeno di 24 ore, al fine di debellare l’Anisakis, un parassita estremamente nocivo e pericoloso per l’essere umano che si può trovare nell’addome del pesce.

Condividi

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025