Notizie dai produttori

Noleggio auto: tutto quello che c’è da sapere

Il noleggio auto è una modalità che può essere molto conveniente per chiunque abbia bisogno di un veicolo a motore per viaggiare, sia per piacere che per lavoro. O anche perché quello di cui siamo in possesso è così malconcio che non è più opportuno continuare con le riparazioni. Inoltre, in alcuni casi c’è bisogno di modelli specifici per spostamenti occasionali in città o anche per le fatiche quotidiane.

Il noleggio può essere davvero la soluzione definitiva, grazie alla sua flessibilità, anche di durata. In ogni caso è importante rivolgersi a compagnie di comprovata esperienza, e che abbiano un’estesa rete di agenzie idonee a supportare ogni tipo di clientela, come la Enterprise autonoleggio.

Come funziona il noleggio dell’auto

Questa forma contrattuale consente alle persone fisiche e giuridiche di prendere in uso un’automobile in cambio di un corrispettivo monetario, che varia in base a molti parametri: modello, caratteristiche del cliente, tipo di utilizzo, durata e così via. Queste indicazioni valgono anche per i veicoli commerciali.

Come con qualsiasi contratto, il noleggio auto può essere vantaggioso o meno. Per questo il primo criterio di scelta è quello della durata: noleggio a breve termine (di solito inferiore a un mese), noleggio a medio termine (fra due e sei mesi), o noleggio a lungo termine (che può arrivare fino a cinque anni).

Perché conviene il noleggio auto

Innanzitutto parliamo di un contratto che non trasferisce la proprietà della macchina, e si può recedere qualora venissero meno le condizioni, quindi il noleggiante può arricchire la propria flotta senza sobbarcarsi il costo di acquisto né quelli di gestione.

Questo schema permette di sapere da subito quanto sarà il costo mensile da versare alla compagnia di noleggio, rimanendo costante nel tempo. In qualche caso è possibile convenire il pagamento di una somma iniziale per abbassare il canone. Tuttavia, la mancanza della liquidità per l’acquisto del veicolo non sarà un problema, e l’incidenza sul bilancio sarà molto limitata.

Avere un’auto a noleggio esonera dai costi di gestione ordinaria e straordinaria, come assicurazione, bollo, revisioni e riparazioni. Inoltre, si può contare sempre su un mezzo sostitutivo a disposizione.

Meglio il leasing o il noleggio?

Il contratto di noleggio a lungo termine (NLT) richiama in larga parte quello di leasing, ma sussistono importanti differenze di carattere operativo, economico e fiscale.

Con il contratto di leasing la società finanziaria che detiene la proprietà dell’automezzo lo mette a disposizione della compagnia di noleggio che, a sua volta, lo concederà in uso a chi ne faccia richiesta in cambio di un canone periodico (in genere a cadenza mensile). Tratto distintivo del leasing che è il versamento iniziale di una somma, che sarà decurtata insieme ai canoni pagati nel caso di riscatto a scadenza.

Il trattamento fiscale del noleggio auto aziendale è decisamente migliore rispetto a quello del leasing, poiché la legge permette di dedurre una percentuale importante del canone, sia per il nolo di mezzi per il trasporto di persone che per i veicoli commerciali per il trasporto merci. A questo si aggiunge anche la deducibilità dell’Iva.

Articolo redatto in collaborazione con Enterprise.

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025