Pillole di Business

Non ha senso assumere persone intelligenti e poi dire loro cosa fare

Ho sempre stimolato le persone che lavoravano con me a dirmi quello che pensavano e, ancora oggi, nel whatsapp del mio team ho scritto la frase di Steve Jobs: “𝙉𝙤𝙣 𝙝𝙖 𝙨𝙚𝙣𝙨𝙤 𝙖𝙨𝙨𝙪𝙢𝙚𝙧𝙚 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙚 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙡𝙡𝙞𝙜𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙚 𝙥𝙤𝙞 𝙙𝙞𝙧𝙚 𝙡𝙤𝙧𝙤 𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙛𝙖𝙧𝙚. 𝙉𝙤𝙞 𝙖𝙨𝙨𝙪𝙢𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙚 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙡𝙡𝙞𝙜𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙞𝙣 𝙢𝙤𝙙𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙖𝙣𝙤 𝙙𝙞𝙧𝙘𝙞 𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙛𝙖𝙧𝙚.”

𝑷𝒆𝒓𝒐̀’ 𝒑𝒐𝒊 𝒅𝒐𝒃𝒃𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒇𝒂𝒓𝒍𝒐! … o per lo meno provare ad ascoltarli, anche e soprattutto quando ci dicono cose “scomode”.

A nessuno piace sentirsi contraddire, in particolare dai collaboratori (a me per primo, lo ammetto🤭), ma esaminare diversi punti di vista è veramente una grande ricchezza manageriale, soprattutto in tempi complessi come questi.

Viceversa, spesso chi in azienda porta una visione differente dal “mainstream” – con onestà intellettuale e ragionamenti solidi (NdA) – è spesso emarginato come “il bastian contrario”, quello che “non porta la maglietta”, solo perché non dice quello che tutti vogliono sentirsi dire.

E così le aziende vanno allegramente a schiantarsi contro l’iceberg, mentre tutti ballano e cantano… al ritmo di va tutto bene o del qui si è sempre fatto così!

Allora a manager e imprenditori dico: “Valorizzate la diversità di idee e di opinioni. E’ una grande opportunità, spesso sottovalutata.”

Ai collaboratori dico invece: “Non abbiate paura a esprimere le vostre idee, sempre con umiltà e spirito costruttivo, se ci credete veramente.” Farete il bene della vostra azienda.

Vostre idee in proposito? Esperienze in tal senso?

Condividi
Pubblicato da
Tag: dipendenti

Ultimi articoli

Progettazione firmware e schede elettroniche in ambito medicale: cosa c’è da sapere

Se parliamo di tecnologia medicale, alla base di tutto non può che esserci l’affidabilità. Ogni…

6 Ottobre 2025

Il vino, un ambassador territoriale

di Stefano Lefèvre - Consulente di comunicazione d'impresa, Associato AISM Il vino. Bevanda per eccellenza…

29 Settembre 2025

Il marketing olfattivo: strumento insolito nelle mani dei marketers

di Claudia Serpertino La sensorialità e il marketing sono mondi che frequentemente si intrecciano per…

9 Settembre 2025

Phygital: il digitale che si tocca

di Roberto Landrino C’è qualcosa di nuovo nell’aria. Lo si respira negli eventi, nei punti…

2 Luglio 2025

Analysis – Plan – Do

Ogni percorso di marketing e comunicazione dovrebbe partire con un'analisi strategica. Ma perché fare analisi…

12 Maggio 2025

Perché l’email marketing è ancora uno strumento fondamentale di vendita

Perché l'email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni durature con i…

30 Aprile 2025