Diceva Winston Churchill: “𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐦𝐚𝐢 𝐬𝐩𝐫𝐞𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢”, ma la mia impressione è che dopo l’emergenza, ci sia un tentativo, nemmeno troppo velato, soprattutto nelle PMI, di tornare indietro, al “𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐨” invece che al giusto controllo dei processi, degli obiettivi e dei risultati.
Se si facesse, credo che avremmo perso non solo una buona opportunità per un miglior benessere sociale, ma soprattutto 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐚, 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞.
I vantaggi dello smart working, soprattutto nella modalità ibrida, sono evidenti sia per le aziende che per chi lavora (naturalmente per chi ha una mansione adatta al modello!)
Ne cito alcuni.
e potrei continuare…
Per questo motivo, chiedo a tutti coloro che pensano che tornare al lavoro full time in presenza sia un salto nel passato, di sostenere questo appello pubblico, consigliando, commentando e condividendo questo post, per sensibilizzare aziende e mondo imprenditoriale a non tornare indietro!
Ogni percorso di marketing e comunicazione dovrebbe partire con un'analisi strategica. Ma perché fare analisi…
Perché l'email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni durature con i…
“Marketing è... tutto quello che fai per vendere!”. Con questa affermazione provocatoria si apre Marketing…
La comunicazione d’impresa, nel suo insieme, sta sollecitando l’esigenza di intraprendere nuovi percorsi e di…
Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…
Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…