LinkedIn

Nuove funzionalità LinkedIn per la sicurezza

LinkedIn introduce 3 modifiche per migliorare la sicurezza del Profilo e per combattere il fenomeno degli spammer e degli account falsi. Vediamo nel dettaglio.

Informazioni sul Profilo

Dall’applicazione si clicca sul menù con i tre puntini nella sezione Intro del Profilo che si vuole verificare e selezionando la funzione è possibile sapere:

  • quando si è iscritto a LinkedIn
  • quando il Profilo è stato aggiornato l’ultima volta
  • se ha un numero di telefono verificato
  • se ha un’e-mail di lavoro associata al proprio account

Lo scopo è aiutare a decidere se accettare una richiesta di contatto o rispondere a messaggi che riteniamo sospetti.

Identificare account falsi con foto profilo generate dall’AI

Per rilevare in modo più efficace gli account fake, LinkedIn introduce l’utilizzo di un modello di “deep learning” che dovrebbe identificare chi utilizza foto Profilo che non corrispondono a persone reali ma che sono create con generatori di immagini basati sull’intelligenza artificiale.

Il modello, utilizzando una tecnologia all’avanguardia, controlla in modo proattivo i caricamenti delle foto del Profilo per determinare se l’immagine è generata dall’intelligenza artificiale.

Fermare i messaggi sospetti

LinkedIn introduce degli avvisi nei messaggi il cui contenuto può influire sulla sicurezza. In particolare quando il messaggio chiede di portare la conversazione su un’altra piattaforma, perché questo potrebbe essere il segno di una truffa. Sarà possibile segnalare il contenuto senza avvisare il mittente.

Qualche considerazione

I fenomeni degli account fake e dello “scraping” sono noti da tempo e gli episodi recenti hanno spinto gli ingegneri di LinkedIn ad intervenire in modo deciso.

La verifica del Profilo mi sembra una buona soluzione ma solo da app? E il desktop? Anche gli avvisi per i messaggi sospetti sembrano una buona soluzione.

Sull’uso dell’intelligenza artificiale per le foto Profilo resto perplesso vista la difficoltà che molti, non solo LinkedIn, hanno nel combattere il fenomeno.

Condividi

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025