Obblighi formativi RSPP Responsabili Sicurezza di PMI: prossima la scadenza!

In arrivo la scadenza degli obblighi formativi RSPP Responsabili Sicurezza di PMI. Secondo le disposizioni dell’Accordo Stato-Regioni del 21.12.11, per essere in regola circa gli adempimenti di formazione sulla sicurezza, chi ha svolto un corso di formazione per Datore di Lavoro  RSPP (Responsabile Sicurezza) prima del 2012, dovrà procedere all’aggiornamento entro il dicembre 2016.

La stessa obbligatorietà di aggiornamento entro la fine del 2016 vale per i lavoratori e tutte le altre figure professionali aziendali. L’Accordo Stato-Regioni del 21.12.11 definisce la durata e le modalità della formazione da svolgere. Nonchè gli aggiornamenti relativi alla formazione sulla sicurezza di lavoratori, preposti, dirigenti, e datori di lavoro/RSPP.

Obblighi formativi RSPP Responsabili Sicurezza di PMI

Vediamo allora nel dettaglio quali sono gli obblighi formativi RSPP Responsabile Sicurezza di PMI e subordinati.

Innanzitutto le aziende sono state suddivise in base ai rischi dell’attività svolta. Abbiamo cosi imprese a rischio basso, medio e alto, tramite i codici ATECO:

  • Rischio Basso: Uffici e Servizi, Commercio, Turismo;
  • Rischio Medio: Agricoltura, Pesca, Trasporti, Magazzinaggio;
  • Rischio Alto: Costruzioni, Industria alimentare, Tessile, Legno, Manifatturiero, Energia, Rifiuti.

La durata dei corsi di aggiornamento, che andrà poi ripetuto ogni 5 anni, per i Datori di lavoro varia a seconda del livello di rischio riscontrato:

  • Rischio basso: 6 ore;
  • Rischio  medio: 10 ore;
  • Rischio alto: 14 ore.

mentre per i Lavoratori il corso è di 6 ore.  Anche i preposti sono soggetti, nei termini sopra scritti, ad un aggiornamento obbligatorio di 6 ore.

Per maggiori informazioni si possomo chiamare gratuitamente i Numeri Verde 626School:

  • Sardegna 800-089590
  • Lazio 800-131033

626School opera come centro di formazione per la Sicurezza sul Lavoro dal 2006. Prima in Sardegna e poi in altre sette Regioni, lavora per valorizzare le risorse umane aiutando le imprese ad ottemperare le norme obbligatorie sulla sicurezza sul lavoro ed i professionisti dell’area sicurezza a formarsi, aggiornarsi e specializzarsi. 626 School è organizzazione didattica specialistica, di diretta ed esclusiva emanazione di soggetti formatori nazionali operanti ope legis ex art. 32 D.Lgs 81/08 e successive modifiche e integrazioni. Collabora stabilmente con organismi paritetici ed enti bilaterali di tutti i settori ATECO.

Condividi

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025