Comunicazione

Perché qualcuno dovrebbe leggermi?

Questa è la domanda delle domande per chi scrive. È una domanda che aiuta a mettersi dalla parte di chi legge che si chiederà: perché devo leggerti? Cosa mi stai dando? In quale modo siamo legati, come migliori la mia giornata o risolvi un mio problema?

Perché poi, questi sono i driver:

  • la relazione che c’è tra chi scrive e chi legge, ma deve essere davvero significativa
  • e/o la rilevanza rispetto ad un tema, il beneficio che porta con sé il contenuto

E la seconda è la leva più forte, in manca di una terza leva che è l’obbligo, (leva quest’ultima abbastanza debole e utilizzabile da pochissime persone o enti… non penserai che il rapporto gerarchico generi veramente un obbligo, vero?)

Quindi, partendo dal presupposto che difficilmente possiamo obbligare qualcuno a leggerci, lavorare sulla nostra capacità di essere RILEVANTI è indispensabile ogni volta che ci accingiamo a scrivere:

  • un post
  • la newsletter interna
  • la newsletter verso i clienti
  • gli articoli del blog
  • gli annunci di lavoro
  • le news aziendali
  • ecc…

Cosa rende un contenuto rilevante?

Il contenuto: scegli contenuti che siano UTILI, che aiutino in qualche modo chi legge.
La forma: sii piacevole, divertente, intrigante, semplice ma non banale, accessibile, inclusivə.

Quando il contenuto è “debole” la forma deve spaccare e ricordati che non hai solo le parole a disposizione (sulla comunicazione visual e prima di pubblicare una foto di gattini, citofona a Marie Louise Denti e Elena Bobbola), quando il contenuto è forte, la forma deve comunque spaccare perché non c’è niente di peggio di un contenuto rilevante scritto o presentato male.

Condividi
Pubblicato da
Tag: contenuti

Ultimi articoli

Analysis – Plan – Do

Ogni percorso di marketing e comunicazione dovrebbe partire con un'analisi strategica. Ma perché fare analisi…

12 Maggio 2025

Perché l’email marketing è ancora uno strumento fondamentale di vendita

Perché l'email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni durature con i…

30 Aprile 2025

“Marketing 0.0” di Alessandro Angelelli: il libro che nessun marketer vorrebbe leggere… ma che tutti dovrebbero avere sulla scrivania

“Marketing è... tutto quello che fai per vendere!”. Con questa affermazione provocatoria si apre Marketing…

19 Aprile 2025

Brand journalism

La comunicazione d’impresa, nel suo insieme, sta sollecitando l’esigenza di intraprendere nuovi percorsi e di…

7 Aprile 2025

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025