Perchè Tibex? Tibex unisce. La testimonianza di Carrozzeria Evandri

Perchè Tibex? Semplicemente, si crea condivisione e partecipazione. Un vero e proprio network di aziende che si scambiano beni e servizi, ma non in euro… bensì in Tibex!

Il circuito si fonda sul principio che se qualcuno produce beni o servizi con un potenziale mercato, questo è già di per sé un valore. Indipendentemente dalla liquidità. Quindi il circuito può generare ricchezza prima che si materializzi il denaro. Nella pratica è un Circuito di Credito Commerciale, che rende possibile una “compensazione” di crediti e debiti.

Tibex unisce

Ancora dubbi? Forse è meglio farsi raccontare come funziona il circuito dagli imprenditori che lo utilizzano. #ilcircuitosiamonoi è l’hastag del piano di comunicazione lanciato da Tibex, attraverso cui gli imprenditori raccontano le proprie esperienze. I motivi per cui hanno aderito ed i vantaggi che traggono ogni giorno dall’esserne parte.

La testimonianza di Marco Evandri, titolare della Carrozzeria Evandri, chiarisce alcuni aspetti salienti del progetto Tibex. “Ho aderito al circuito inizialmente per curiosità”, ci racconta Marco. “Ho visto subito incrementare il numero dei clienti, iniziando a lavorare con gli associati. Questo mi ha portato ad accumulare crediti“.

“Finalmente ho avuto la possibilità di reinvestire, per la quasi totalità, nell’acquisto di attrezzatura per l’officina. Ad esempio ultimamente ho acquistato un compressore nuovo. Tale acquisto, se fossi dovuto ricorrere al credito bancario, probabilmente non lo avrei fatto. Non lo avrei messo tra le priorità. Ed invece era una necessità per l’officina. Ho in programma di spendere ancora Tibex, per promuovere i servizi e l’immagine dell’officina”.

La testimonianza di Carrozzeria Evandri

La Carrozzeria Evandri è operativa a Roma dal 1967, in Via di Pietralata 321. Offre verniciatura a forno, banco riscontro scocche e consulenza legale, oltre a convenzioni con le principali compagnie assicurative. La carrozzeria segue il cliente a 360°, dal soccorso stradale all’auto sostitutiva, fino alla riconsegna dell’auto a domicilio. Il lavoro è ancora improntato su una sapiente manualità, seguendo i dettami del lavoro artigiano di qualità. Caratteristica, quest’ultima, che tende a scomparire anche in questo settore.

Se chiediamo a Marco ti risponde senza pensarci: “Tibex unisce e l’impresa artigiana, come la mia, si regge se c’è condivisione tra tutti”. Tibex riesce a creare condivisione e far lavorare le aziende tra loro”.

Condivisione di valori, partecipazione tra aziende del circuito, credito a costo zero, crescita della clientela. Questa l’esperienza raccontata da Marco Evandri, dell’omonima Carrozzeria.

Se hai un’azienda e vuoi verificare se la tua attività ha i requisiti per entrare a far parte del Circuito, puoi contattare TIBEX.

Condividi

Ultimi articoli

Brand journalism

La comunicazione d’impresa, nel suo insieme, sta sollecitando l’esigenza di intraprendere nuovi percorsi e di…

7 Aprile 2025

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025