Pillole di Business

Problema multitasking?

Ore 08.30 apri la mail da inviare, scrivi “Buongiorno dott.Rossi, “. Ore 17.54 la mail è ancora lì, con il buongiorno a Rossi. Oppure quel task che suona dal calendario e continui a:
📌 ignorare, 📌 spostarlo di un’ora, mentre guardi il cellulare, rispondi alla chat in whatsapp, apri le slide, modifichi la proposta, rispondi al telefono…

Ho schiere di persone, manager dipendenti e in libera professione che in sessione di coaching portano il problema del multitasking. Aprono ma non finalizzano, non chiudono, affogano.

La parte anteriore del cervello chiamata corteccia prefrontale si attiva quando presti attenzione a qualcosa:

  • è una zona che si estende ai lati destro e sinistro del cervello ed aiuta a focalizzare la nostra attenzione su un obiettivo e coordina la comunicazione con gli altri sistemi cerebrali per svolgere quel determinato compito.
  • mentre i lati destro e sinistro della corteccia prefrontale lavorano insieme quando sono concentrati su una sola attività, lavorano in modo indipendente quando si tenta di eseguire due compiti contemporaneamente.

💡 I neuroscienziati Etienne Koechlin and Sylvain Charron dell’Institut National de la Santé et de la Recherche Médicale (INSERM) di Parigi hanno scoperto questo fenomeno durante un esperimento in cui dando due compiti concorrenti con una ricompensa su un compito concluso, il cervello sceglieva quello che portava alla ricompensa.

Aggiunta una terza attività, il numero di errori è triplicato e sembra una battuta, ma 3 attività per 2 lobi, non è fattibile è la conclusione della ricerca.

❇ L’organizzazione e il caos sono legati da una parola chiave: saldezza.
Essere saldi, stabilire delle regole che sentiamo realistiche e rispettabili significa mantenere ordine mentale e far lavorare i prefontali in modo efficace ed efficiente.

❓ Come va a multitasking, sei la saldezza o come Kamaji della città incantata?

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Analysis – Plan – Do

Ogni percorso di marketing e comunicazione dovrebbe partire con un'analisi strategica. Ma perché fare analisi…

12 Maggio 2025

Perché l’email marketing è ancora uno strumento fondamentale di vendita

Perché l'email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni durature con i…

30 Aprile 2025

“Marketing 0.0” di Alessandro Angelelli: il libro che nessun marketer vorrebbe leggere… ma che tutti dovrebbero avere sulla scrivania

“Marketing è... tutto quello che fai per vendere!”. Con questa affermazione provocatoria si apre Marketing…

19 Aprile 2025

Brand journalism

La comunicazione d’impresa, nel suo insieme, sta sollecitando l’esigenza di intraprendere nuovi percorsi e di…

7 Aprile 2025

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025