L’analisi dei rischi è fondamentale nel project management perché aiuta a identificare e gestire i potenziali problemi che potrebbero verificarsi durante l’esecuzione di un progetto, ma purtroppo in molti casi viene sottovalutata.
Questi rischi possono riguardare diversi aspetti, come il budget, le tempistiche, le risorse impiegate, la qualità, le relazioni con gli stakeholder… ma perchè a volte non viene effettuata correttamente⁉
Dalla nostra esperienza sul campo queste sono alcune delle motivazioni principali:
Avete altre motivazioni a riguardo?
Tutte queste ragioni possono portare a una sottovalutazione dei rischi, ma è importante ricordare che un’analisi adeguata e la gestione proattiva dei rischi sono essenziali per garantire il successo dei progetti e ridurre gli imprevisti che potrebbero avere un impatto negativo sull’azienda ed evitare di cadere in una “voragine” come in foto… 😂
Ogni percorso di marketing e comunicazione dovrebbe partire con un'analisi strategica. Ma perché fare analisi…
Perché l'email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni durature con i…
“Marketing è... tutto quello che fai per vendere!”. Con questa affermazione provocatoria si apre Marketing…
La comunicazione d’impresa, nel suo insieme, sta sollecitando l’esigenza di intraprendere nuovi percorsi e di…
Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…
Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…