Consigli

Quando e quanto investire per la tua impresa

Gestire un’impresa è un lavoro molto complesso, ricco di mille difficoltà e altrettante soddisfazioni se si svolge un buon lavoro: le scelte da prendere sono infinite, ogni nostra decisione in materia lavorativa influenzerà in un senso o nell’altro l’andamento della nostra Azienda. Non parliamo esclusivamente dell’attività lavorativa in senso stretto, ma anche di rapporti con i clienti, di scelta dei fornitori più affidabili oltre che più economicamente adatti, dell’assunzione dei dipendenti e della gestione del personale per permettere che possa rendere al meglio. Oltre a tutto ciò, ci sono le mille telefonate e gli infiniti contatti con le banche, i commercialisti e tutti i professionisti con cui ci interfacciamo per curare tutti gli aspetti della nostra Azienda.

Un momento storico unico

In questo periodo storico abbiamo dovuto affrontare una situazione sconosciuta a tutti: da quella che inizialmente era stata identificata da alcuni come una semplice influenza nata a Wuhan, si sono prima presentati una serie di focolai (chi non ricorda la cittadina di Codogno?) che si sono in breve tempo trasformati in una pandemia che ha coinvolto l’intero globo. Per la prima volta nella storia, ci siamo ritrovati totalmente chiusi in casa, un lockdown frutto di un’emergenza sanitaria che ha fermato le nostre vite. Anche il mondo del lavoro si è dovuto fermare con conseguenze diverse per ogni settore e per ogni singola attività. Alcune infatti non hanno potuto proseguire in alcun modo: come potrebbe, ad esempio, un bar pensare di lavorare senza la presenza fisica? Altri settori invece hanno potuto continuare in smart working, dovendo reinventarsi e riorganizzare il proprio processo produttivo.

Ora è il momento di investire

Con il passaggio alla fase 2, tutte le attività e tutti gli imprenditori hanno dovuto affrontare una situazione economica che era inevitabilmente cambiata, predisponendosi al ritorno al lavoro in un regime di estrema attenzione, continuando a mantenere il distanziamento sociale e utilizzando i dispositivi di protezione individuale. Per le attività con accesso del pubblico, è stato anche necessario contingentare gli ingressi evitando gli assembramenti. In uno scenario simile, è stato sicuramente ancora più difficile valutare con lungimiranza come, quando e dove investire, trovando il momento giusto e le soluzioni migliori. Scopri di più (ad link) su come orientare le tue future scelte.

Condividi

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025