LinkedIn

Quando parlano le persone (e non l’azienda) si abbassano le difese di chi ascolta

Mi sono segnata questa frase nel quaderno che uso per raccogliere stimoli e idee per creare contenuti: “Quando parlano le persone (e non l’azienda) si abbassano le difese di chi ascolta”. Non ricordo chi l’abbia detta, però è verissima!

Si parla di employee advocacy, ovvero di quando le aziende coinvolgono le loro persone a supporto della comunicazione corporate.

Chiariamoci: non sono le aziende che devono dire alle persone cosa scrivere sui loro profili, bensì le aziende affidano parte della propria narrazione a chi, ogni giorno, fa esperienza all’interno dell’organizzazione.

Sì, è potente. Sì, è complesso. Sì, genera vicinanza e fiducia.

Ma non è solo questo.
La frase che ho citato parla a tutti quei piccoli brand, piccole aziende, che avrebbero molto più riscontro se, anziché incaponirsi a spingere il brand in sé o la pagina aziendale, decidessero di comunicare attraverso le persone: chi ha fondato l’azienda, chi la gestisce, chi partecipa attivamente a quel brand e ne è l’essenza.

Ciò di cui abbiamo bisogno, per renderci credibili e diventare un punto di riferimento, è generare fiducia e creare una relazione (è possibile creare relazioni anche on-line, giuro) e le persone generano più fiducia rispetto a un brand (escludendo, chiaro, quei brand così noti e blasonati che vabbè, non c’è storia).

Due conclusioni (ma non sono le uniche):
– quando nei job post scrivi “ottime capacità comunicative” considera anche le capacità di comunicare sui social media.
– se vuoi portare valore al tuo brand inizia a parlare tu con il tuo pubblico.

Condividi

Ultimi articoli

Phygital: il digitale che si tocca

di Roberto Landrino C’è qualcosa di nuovo nell’aria. Lo si respira negli eventi, nei punti…

2 Luglio 2025

Analysis – Plan – Do

Ogni percorso di marketing e comunicazione dovrebbe partire con un'analisi strategica. Ma perché fare analisi…

12 Maggio 2025

Perché l’email marketing è ancora uno strumento fondamentale di vendita

Perché l'email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni durature con i…

30 Aprile 2025

“Marketing 0.0” di Alessandro Angelelli: il libro che nessun marketer vorrebbe leggere… ma che tutti dovrebbero avere sulla scrivania

“Marketing è... tutto quello che fai per vendere!”. Con questa affermazione provocatoria si apre Marketing…

19 Aprile 2025

Brand journalism

La comunicazione d’impresa, nel suo insieme, sta sollecitando l’esigenza di intraprendere nuovi percorsi e di…

7 Aprile 2025

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025