Sei Leader, Manager o Coach? Equilibrio tra sviluppo tecnologico e lato umano nel business

Lo sviluppo tecnologico e le competenze umane sono i cardini fondanti del business, due realtà che devono trovare l’equilibrio per coesistere e portare reali benefici.

In questo particolare periodo storico si manifestano due fenomeni nella società, legati specialmente al mondo del business. Da una parte c’è la corsa all’ultima tecnologia, che spesso però può risultare controproducente quando le persone si devono rapportare a risposte automatiche. In questo caso, se la tecnologia non apporta un beneficio, significa che c’è un equilibrio profondo da ritrovare.

D’altro canto, diversi enti, istituzioni di ogni livello, manager e rappresentanti di organizzazioni promuovono eventi che parlano di nuovo umanesimo o di human side, auspicando un uomo sempre al centro di ogni scelta, anche innovativa. Quando però tutto questo rimane solo in forma teorica e si rimane lontani dalla pratica senza toccare concretamente la quotidianità della vita personale, professionale e aziendale, il rischio che si corre è l’assenza di cambiamenti reali e positivi nella società intera.

Sei Leader, Manager o Coach?, Antonio Cecere

Una buona notizia è l’esistenza di competenze umane, applicabili nella dimensione quotidiana, che in equilibrio con lo sviluppo tecnologico possono sia migliorare in profondità la singola organizzazione, sia avere influenza positiva sull’intera società. Tali competenze sono quelle di leadership, management e coaching, viste da una prospettiva completamente nuova.

A supporto di queste considerazioni nasce una mini-guida gratuita, dal titolo Sei Leader, Manager o Coach?, nella quale l’autore Antonio Cecere propone alcuni spunti per un percorso di crescita adatto non solo a un pubblico business ma anche a un pubblico più ampio.

La mini-guida gratuita, si pone l’ambizioso obiettivo di diffondere approcci e tecniche di management evoluto oltre il settore business specifico, grazie ad un taglio snello, semplice e immediato.

Si inizia dall’esame delle competenze di leadership, management e coaching considerate singolarmente, per giungere alla loro fusione operativa in un unico percorso.

La prima versione, quella attualmente pubblicata, potrà avere continue evoluzioni e integrazioni anche grazie alla partecipazione e ai contributi di chi sarà interessato al medesimo fine, ovvero scardinare il luogo comune che leader si nasce. Ogni persona, nella propria organizzazione, può essere più leader, più manager e più coach, con benefici per l’intera società.

L’anteprima della mini-guida gratuita Sei Leader, Manager o Coach? è visibile all’indirizzo: https://cecerecoaching.it/wp-content/uploads/2019/03/Anteprima_DiventaLMC_ACecere.pdf

La versione integrale della mini-guida Sei Leader, Manager o Coach? è scaricabile alla pagina: https://cecerecoaching.it/diventa-leader-manager-coach/

Sull’autore: Antonio Cecere, Facilitatore di crescita personale e aziendale, leadership advisor e coach professionista certificato. Dopo aver maturato esperienza manageriale in aziende tecnologiche, nel 2011 ha creato Cecere & Partners. Lavora con imprenditori, manager e professionisti e li supporta nella crescita personale e manageriale. Ha ricoperto ruoli istituzionali nel settore del coaching professionale e ha dato vita a Natura di Manager®, metodologia multi-disciplinare di cui è autore e uno dei marchi che ha registrato nel 2016 presso il Ministero dello sviluppo economico.

Condividi

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025