Non tutti gli imprenditori conoscono nei dettagli la normativa riguardante la sicurezza sul lavoro, per tanti la domanda ricorrente è “cosa succede in caso di ispezione?”.
I giorni di ripresa dell’attività lavorativa, dopo la pausa estiva, sono particolarmente frenetici. Complice una lunga serie di infortuni sul lavoro (che purtroppo non si fermano neanche nel periodo estivo), riprende a pieno ritmo anche l’attività di vigilanza per la sicurezza sul lavoro. Sai cosa fare e cosa succede in caso d’ispezione?
L’argomento è al centro dell’interesse di imprenditori grandi e piccoli. Di aziende di ogni settore. Infatti gli obblighi di sicurezza sul lavoro riguardano tutte le aziende. Di ogni grandezza e settore commerciale. E le violazioni purtroppo sono tutte penali! E’ dunque bene chiarire quali sono le conseguenze possibili di un’ispezione.
Vediamo cosa succede nel caso in cui la tua azienda dovesse essere oggetto di ispezione da parte di U.P.G. (Ufficiali di Polizia Giudiziaria). Qualora si dovessero riscontrare delle irregolarità. Rispetto agli obblighi di legge, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Si attiverebbe il seguente iter procedurale:
Se il datore di lavoro non ottempera a quanto disposto nel verbale di prescrizione. L’ente che ha effettuato l’ispezione comunica un secondo verbale. Che viene trasmesso anche in Procura. Il P.M. avvia dunque il procedimento penale.
Attenzione: vi sono alcuni casi di irregolarità previste dall’Allegato I del D.Lgs.81/08, Testo Unico per la Sicurezza, per le quali, in caso di reiterate violazioni nell’arco di 5 anni, un’azienda potrebbe vedersi sospesa la propria attività!
Per accrescere la conoscenza dell’argomento “sicurezza sul lavoro” e capire cosa succede in caso di ispezione, il Polo della Sicurezza, network costituito da 626School srl (consulenza e Formazione), da 2A-S srl (specialista antincendio) e da Avvocati Indipendenti (oltre 60 avvocati in Rete), organizzerà seminari mirati a consentire agli imprenditori di avere consapevolezza dei rischi che corrono personalmente, in quanto Legali Rappresentanti e quelli cui potrebbero incorrere le loro Aziende.
Saranno seminari “pratici” dal titolo: “Cosa fare in caso d’ispezione?”. Ed avranno lo scopo di dare informazioni utili per non farsi trovare impreparati di fronte ad una ispezione. Si forniranno nozioni utili per una adeguata difesa dell’azienda e del Legale Rappresentante. Un’occasione da non perdere per non trovarsi impreparati in caso di ispezione.
Nei prossimi giorni sarà resa noto sia il Programma che i Relatori dei Seminari, oltre a data e location del primo incontro. Per maggiori informazioni: 626school.net o inviare una mail a: roma@626school.it
Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…
Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…
L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…
La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…
Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…
Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…