Il problema della sicurezza sul lavoro nelle imprese di pulizie e multiservizi è senza dubbio spesso sottostimato. Contrariamente a quello che si può pensare, il settore delle imprese di pulizia è uno dei comparti in cui il rischio di incidente è più frequente. Il numero degli infortuni, infatti, è molto elevato. Tanto che non è azzardato paragonarlo a quello di settori ad alto rischio infortunistico. Come ad esempio i trasporti o l’edilizia.
Ecco i principali infortuni e le più frequenti malattie professionali a cui sono esposti gli addetti e a cui dovrà far fronte una impresa:
Quasi il 40% delle malattie professionali e degli infortuni, occorsi ai lavoratori del settore, sono causati da disturbi muscolo-scheletrici. Con una forte incidenza anche per le patologie della cute (dermatiti) e dell’apparato respiratorio (asma). Naturalmente dopo una attenta analisi dei rischi è possibile abbattere questo dato attraverso l’utilizzo di attrezzature idonee (carrelli attrezzati es. MOP ). O con l’utilizzo di appropriati Dispositivi di Protezione Individuali quali guanti o mascherine adatti a ridurre i rischi.
La maggior parte di queste problematiche hanno origine dai rischi specifici collegati alla mansione, che nel dettaglio sono:
Dotarsi di un buon consulente esperto non è complicato , né costoso, ma un esperto è molto importante. Non solo per redigere tutte le documentazioni necessarie per partecipare ad una gara di appalto, o per operare con clienti privati che hanno un sistema di qualità efficace e funzionante.
Ma la presenza di un consulente esperto diventa indispensabile quando si debba far fronte ad una ispezione degli organi di vigilanza (ASL e Ispettorato del Lavoro). Perché bisogna ricordare che tutte le violazioni delle norme di legge in materia di sicurezza sul lavoro costituiscono “reati penali” e se non si è in regola sono dolori in caso di ispezione.
Quindi raccomandiamo alle imprese di pulizia che vogliono operare in tutta tranquillità che per essere in regola bastano pochi ma fondamentali documenti:
Il rispetto di queste indicazioni garantirà una maggiore sicurezza sul lavoro per gli addetti alle pulizie e al datore di lavoro di dedicarsi al suo business con tranquillità.
626 School srl, nel corso dei suoi 10 anni di attività, ha assistito oltre 200 aziende del settore pulizie e multi servizi, maturando così una specializzazione consolidata, potrà assistervi al meglio anche in caso di ispezione.
Per ulteriori informazioni
http://www.tuttosicurezzalavoro.com/ sito interamente dedicato alle imprese di pulizia
Torino, 27 Novembre 2025, Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS, è l'appuntamento con il congresso annuale…
"Non sono troppo vecchio per questo lavoro." (Manager, 52 anni)."Non sono troppo giovane per questo…
Se parliamo di tecnologia medicale, alla base di tutto non può che esserci l’affidabilità. Ogni…
di Stefano Lefèvre - Consulente di comunicazione d'impresa, Associato AISM Il vino. Bevanda per eccellenza…
di Claudia Serpertino La sensorialità e il marketing sono mondi che frequentemente si intrecciano per…
di Roberto Landrino C’è qualcosa di nuovo nell’aria. Lo si respira negli eventi, nei punti…