Consigli

Skills: tra soft, hard e “testimone di nozze”

Si fa un gran parlare di soft skill, di competenze morbide, per dirla all’italiana. Ma cosa sono queste soft skill? Le cosiddette soft skill sono le capacità relazionali e comportamentali che caratterizzano il modo in cui ci si pone nel contesto lavorativo.

Si chiamano “soft” per distinguerle dalle “hard skill”, le competenze prettamente tecniche e professionali. Non c’è però una definizione univoca accettata universalmente, quindi, più semplicemente, possiamo dire che sono competenze che aiutano gli individui a adattarsi e ad assumere atteggiamenti positivi in modo da riuscire ad affrontare efficacemente le sfide poste dalla vita professionale e quotidiana.

Insomma, le competenze morbide valgono in TUTTO, non solo nella vita lavorativa.

Alcuni esempi sono il lavoro di squadra, la leadership, l’empatia, il pensiero critico e l’intelligenza emotiva, ovvero tutte robe che vanno bene nel lavoro e benissimo nella vita. Sono quelle cose che ti rendono la persona che sei, oltre al professionista che cerchi di diventare.

Su Linkedin vedo scrivere le più assurde competenze: si va da quelli che sono leader di sé stessi laureati all’università della vita a quelli (tutti) che sono leader di settore. Ci sono quelli che “aiuto le aziende a…” e le cose più disparate fino a quelli che inseriscono nella propria bio esclusivamente cose tecniche, spregiudicatamente in inglese, come Mid Market, Omnichannel Key Account Management, Industry Manager, HR Project Lead. Ovviamente io, ma nemmeno chi se le scrive, ci capisce nulla.

Ora, andiamo al punto. Nello scrivere la mia bio mi sono chiesto, come tutti, cosa fosse opportuno inserire. E mi sono fatto le domande classiche, ovvero Rudy, cos’hai fatto di straordinario? Ah, beh, ho scritto 5 libri, ho parlato due volte alla Camera e una al Senato, ho parlato negli stadi e nei palazzetti sportivi, olimpici e no. Ho insegnato e insegno in università e ho l’ufficio della mia azienda dentro a un teatro.

Ok, figo, ma quel è la cosa che quando la racconto proprio nessuno ci crede? Ah, si, sono stato 7 volte testimone di nozze!

In pratica ho una conversione vicina all’100% ovvero alla decina di matrimoni a cui sono stato invitato (non ricordo il numero preciso) per 7 volte sono stato scelto come testimone.
Insomma, vorrà pur dire qualcosa!

Poi lo so, non è la scelta della vita, rappresenta un momento, un attimo, ma in quel momento la scelta ricade su ti te. Scelgono te, per un insieme enorme di ragioni non replicabili, ma scelgono te.

Non so quali tra lavoro di squadra, leadership, empatia, pensiero critico e l’intelligenza emotiva sono le competenze che mi abbiano fatto scegliere, ma quello che so è che essere così tante volte testimone di nozze è una notevole, scrivibile e spendibile competenza.

PS: se avete bisogno di un testimone di nozze, con tanta esperienza, sapete dove trovarlo 😉

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025