Nuovi prodotti e servizi

Sollevatore a pantografo per l’industria: caratteristiche e vantaggi

Macchinario standard utilizzato in ambito industriale, il sollevatore a pantografo elettrico è lo strumento ideale per sollevare in totale sicurezza merci e persone. Una piattaforma aerea verticale che permette di raggiungere piani rialzati con facilità e senza problemi di carico.

Questi strumenti di carico vengono chiamati “a pantografo” per la forma del loro meccanismo di sollevamento, che riprende quella dell’omonimo strumento da disegno a bracci incrociati.

Armo: sollevatore pantografo

Caratteristiche tecniche e tipologie di sollevatori

Facile e intuitivo da utilizzare (oltre che sicuro), un sollevatore a pantografo si caratterizza in primo luogo per l’ampio pianale di carico. Spesso accompagnato da una struttura salvapiedi. Che può essere sollevato secondo le più specifiche esigenze. Il pianale è a sua volta circondato da una ringhiera di sicurezza, detta anche grande cesta, che avvolge tutta la piattaforma.

La maggior parte delle piattaforme a pantografo sono fornite di stabilizzatori idraulici che ne garantiscono una maggiore stabilità su ogni tipo di superficie di appoggio.

Le principali tipologie delle piattaforme sollevatore a pantografo sono:

  • leggerezza
  • a sogliola extrapiatta
  • su misura
  • carico camion
  • montacarichi
  • accessori per piattaforme

Perché utilizzare un sollevatore a pantografo nell’industria

Settore tipico di utilizzo per questo tipo di piattaforme è la logistica di magazzino, dove si lavora quotidianamente con carichi medi e pesanti da sollevare ad altezze non eccessive. I lavoratori in magazzino trovano quindi nelle piattaforme elevatrici a pantografo un valido alleato per la gestione dei carichi pesanti, alleggerendo i compiti più faticosi.

Altro settore che prevede l’uso di sollevatori a pantografo è quello dei cantieri edili, dove l’utilità di questi macchinari è indiscussa. Flessibili e facilmente trasportabili, contribuiscono a rendere più conveniente la gestione dei carichi. Soprattutto per le piccole imprese di edilizia.

I sollevatori a pantografo rappresentano una valida alternativa ad altri mezzi di sollevamento per le medie altezze. Come gru, paranchi e carrelli elevatori standard. Grazie alla maggior stabilità e alla facilità di controllo.

Articolo redatto con l’assistenza di Armo S.p.a

Condividi

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025