TikTok sta pianificando di costruire dei propri magazzini, dei poli logistici per l’ecommerce di prodotto negli Stati Uniti, creando una filiera che potrebbe sfidare direttamente Amazon, come indicato da più di una dozzina di nuove offerte di lavoro pubblicate nelle ultime due settimane su LinkedIn.
Il progetto TikTok Shop (per ora solo in Asia e UK dove non fa esattamente ancora faville) continua la sua corsa. Stanno infatti lavorando dietro le quinte per gestire la spedizione, il consolidamento il trasporto dei pacchi dei clienti che si affideranno a loro.
La piattaforma social, pardon, di intrattenimento, sta aggiungendo una nuova freccia alla sua faretra. Non bastava minacciare le posizioni di FB e Instagram, ora provano a impensierire anche Amazon e Google.
E la loro piattaforma di “social commerce” che permette ai merchant di offrire i propri prodotti agli utenti.
Con l’accesso a questa piattaforma il merchant può caricare foto, informazioni e listini. Può ricevere e concludere ordini senza che l’utente lasci l’app di TikTok, godere di una reportistica analitica (contatti, ordini ricevuti, spediti etc), offrire un customer support ed effettuare promozioni e, attenzione attenzione, gestire anche programmi di affiliazione!
Ogni percorso di marketing e comunicazione dovrebbe partire con un'analisi strategica. Ma perché fare analisi…
Perché l'email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni durature con i…
“Marketing è... tutto quello che fai per vendere!”. Con questa affermazione provocatoria si apre Marketing…
La comunicazione d’impresa, nel suo insieme, sta sollecitando l’esigenza di intraprendere nuovi percorsi e di…
Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…
Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…