Parliamo del colloquio? Ma si, facciamolo. Non da recruiter ovviamente, ma da colloquiata! Un colloquio senza tensione è possibile? Ho notato che se ne parlava su LinkedIn Notizie e mi ha ispirato. Diciamo che non tutte le variabili sono gestibili ma forse l’ansia possiamo controllarla.
Io che pratico ogni tanto meditazione faccio parte di quelle persone che per tranquillizzarsi usa la tecnica del respiro, perchè si, sorrido quasi sempre ma l’ansia, viene a bussare anche alla mia porta.
I tutorial, i consigli, i suggerimenti per arrivare preparati ad un colloquio li ho letti/visti tutti, ma il giorno del colloquio soprattutto se è uno di quelli importanti, capita di sentirsi come se non si avesse totalmente il controllo, ed effettivamente credo che il controllo non lo abbiamo.
Possiamo e dobbiamo ripetere a casa ciò che dovremmo dire, la nostra storia lavorativa, studiare l’azienda, ma probabilmente dovremmo rispondere a domande che non avevamo preparato e lì, in quel momento l’ansia non dovrebbe insorgere, dovremmo rimanere lucidi e rispondere.
Ma non è mica semplice.
Una cosa che ho capito è che il clima durante i colloqui per me è stato fondamentale. Se il clima è “sereno” non troppo formale per lo meno nel mio caso, questo mi aiuta, se mi sento a mio agio sono più tranquilla.
Ma…
Sapete cosa mi ha tranquillizzato davvero prima di uno dei colloqui che ho fatto? La musica. In auto, ho ascoltato tre volte la stessa canzone. Era “Calm Down” e il nervosismo pre-colloquio si è attenuato.
Credo che ognuno di noi viva quel momento in modo diverso, io ho cercato di incanalare il mio nervosismo in voglia di farcela, in determinazione. Insomma, con me nella mia borsa, dopo aver lasciato la musica perché prima o poi dalla macchina dovevo uscire, ho portato motivazione e voglia di raggiungere l’obiettivo.
E sapete cosa? Mi sono anche divertita! Giuro. Non lo avrei mai detto.
di Roberto Landrino C’è qualcosa di nuovo nell’aria. Lo si respira negli eventi, nei punti…
Ogni percorso di marketing e comunicazione dovrebbe partire con un'analisi strategica. Ma perché fare analisi…
Perché l'email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni durature con i…
“Marketing è... tutto quello che fai per vendere!”. Con questa affermazione provocatoria si apre Marketing…
La comunicazione d’impresa, nel suo insieme, sta sollecitando l’esigenza di intraprendere nuovi percorsi e di…
Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…