Vendere online, più complicato di quanto sembri. Photo credit: esperantomex
Vuoi vendere online? Ebbene devi sapere che le vendite online sono in continuo aumento, tanto che i siti di ecommerce sembrano essere la risposta ai problemi di fatturato delle aziende tradizionali.
Capiamoci subito. Non è così. E chi dice questo sbaglia. Se a dirlo è poi un esperto del settore, allora mente. Sapendo di mentire. E allora la cosa è ancor più grave.
L’e-commerce in Italia vale 23,6 miliardi nel 2017, in crescita del 17%. Per la prima volta gli acquisti online di prodotti (pari a 12,2 miliardi, +28%) superano quelli di servizi (11,4 miliardi, +7%).
L’acquisto di prodotti genera circa 150 milioni di ordini all’anno con uno scontrino medio di 85 €. Mentre per acquistare servizi si spendono mediamente 235 €, generando circa 50 milioni di ordini all’anno (dati tratti da: “Osservatorio e-commerce B2c” promosso da School of Management Politecnico di Milano e Netcomm).
Ultima considerazione. I primi siti per vendere online costavano un occhio della testa. Oggi, grazie ai template, o agli spazi offerti dai grossi player del settore, poche centinaia o qualche migliaia di euro. Ovvio che, con queste premesse, vendere online possa sembrare il Bengodi per le aziende commerciali. Ma andiamo per gradi.
Si hai letto bene, aprire un sito di vendita online equivale ad aprire un negozio tradizionale. Solo più grande, sempre aperto e (spesso) praticando prezzi di vendita più bassi. Ed allora spiegami perchè dovrebbe costare meno!? Cambiano solo le voci di costo, ma il “totale” è lo stesso (se non più alto, almeno nella fase di lancio).
Ok, hai capito che serve un investimento iniziale e che non basta realizzare un sito “figo” per vendere su internet. Bisogna fare in modo che sul sito arrivi “traffico”, renderlo visibile. Altrimenti è come aprire un bellissimo negozio a Milano, ma in Via Arezzo, invece che in via Montenapoleone (con tutto il rispetto di Via Arezzo a Milano).
Ci sarà una differenza di “affitto”, che dici? Ecco, è la stessa differenza che c’è tra l’aver previsto un budget per investimenti pubblicitari online e l’aver speso tutto per fare il sito figo di prima.
Il risultato non cambia, apri il negozio, ma di vendere online non se ne parla. I player nel settore delle vendite online sono tantissimi, ogni giorno aumentano. Ed i top player la fanno da padrone, con quote di mercato inavvicinabili (questo il podio: 1- Amazon; 2- Alibaba; 3- Walmart). Ed allora?
Secondo me hai solo 2 possibilità. La prima, la più semplice: aprire uno store all’interno di un portale e-commerce (Amazon, Ebay, ecc.). Pagherai una fee ed una royalty sulle vendite, ma avrai a disposizione la famosa vetrina in una delle “vie dello shopping” virtuale più frequentate al mondo. E’ la soluzione migliore? Dipende. Da cosa? Dall’avere o meno un’idea…
Ma tu sei testardo. Vuoi il “tuo” negozio online. E lo realizzi. Un sito di e-commerce bellissimo. Non solo, hai anche previsto un bel budget da investire in attività di digital marketing (web advertising, inbound marketing, native advertising, ecc.).
Insomma ora non ci sono più scuse. Inizio a vendere! No. Come no? Come si fa allora a vendere su internet? Cosa serve per aprire un negozio online di successo? Cos’altro manca? Manca la cosa più importante di tutte: l’idea. Serve un’idea. Un qualcosa che renda il tuo negozio “unico”.
Come per tutti gli articoli che scrivo lascio la porta aperta ai commenti. Hai suggerimenti da aggiungere alla sezione “idee per vendere online”? Scrivimi a: angelelli@cudriec.com, integrerò l’articolo con grande piacere.
Ciao, alla prossima!
Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…
Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…
L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…
La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…
Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…
Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…