Cultura d'Impresa

La buona cooperazione: VEL società cooperativa sociale

C’è la cooperazione, poi c’è la buona cooperazione, come quella di VEL società di cooperativa sociale. Nel primo caso ci riferiamo alla natura giuridica della società, una condizione necessaria, ma non sufficiente.

Per buona cooperazione intendiamo invece tutte quelle forme di gestione di una cooperativa che fondano il proprio operato sui valori della cooperazione. Cerchiamo di chiarirne le differenze, raccontando la storia di VEL società cooperativa sociale, della galassia di Confcooperative Lazio Nord.

Articolo in collaborazione con VEL società cooperativa sociale

La cooperativa sociale VEL nasce dalle ceneri di un’esperienza di cooperazione “sbagliata”, è quindi un caso di studio interessante per capire gli errori e come migliorare la gestione ed i processi interni.

La vecchia società aveva la natura giuridica di cooperativa, ma era gestita come una società di capitali: i soci come dipendenti, le scelte aziendali in capo al top management. Insomma vantaggi per pochi, rischi ripartiti su tutti.

I vecchi lavoratori, dopo aver scoperto, a fine 2017, che la cooperativa per cui lavoravano non versava in buone condizioni, e che di li a poco avrebbero perso il posto di lavoro, non si sono dati per vinti, e con il supporto di Confcooperative Lazio Nord hanno deciso di costituire una nuova cooperativa: VEL.

Finalmente i valori della buona cooperazione e della solidarietà sono entrati in società, permeando i lavoratori. Attraverso gli strumenti di democrazia partecipata, integrazione e multifunzionalità tipici delle cooperative, i soci hanno deciso di rimboccarsi le maniche e ripartire.

Photo credit: Confcooperative

I soci sono partecipi nelle decisioni ed informati su tutto

“Oggi ogni mese e mezzo facciamo una Assemblea dei soci, illustrando l’andamento economico, le opportunità di business, la gestione commerciale e quella amministrativa, le problematiche. Insomma tutti i soci sono informati di tutto! La gestione è veramente partecipata, ma soprattutto i soci, insieme, determinano le scelte. Hanno finalmente il controllo della società. Pur a parità di compenso, per i soci di VEL, il fatto di poter determinare il proprio futuro è la più grande fonte di motivazione e gratificazione lavorativa. Non solo, i soci sono oggi più “responsabili” degli strumenti di lavoro, eliminano gli sprechi, sapendo che i vantaggi saranno per tutti. A margine degli indubbi miglioramenti lavorativi sono migliorati anche i rapporti personali ed umani. Ogni socio vede nell’altro non più solo un “semplice” collega, ma una risorsa che con il suo lavoro apporta valore e ricchezza per tutti”.

Oggi la cooperativa sociale VEL opera nei settori A e B, da lavoro ad una trentina di soci lavoratori, si occupa di manutenzione del verde, servizi di pulizia e di igiene ambientale, servizi sociali ed assistenziali, per il futuro si vuole invece puntare sui servizi per il turismo nella Tuscia. In bocca al lupo ragazzi!

Condividi

Ultimi articoli

Professione Marketing Manager: tra sfide, strategie e connessioni umane

Essere un Marketing Manager non è un lavoro facile. Tra la crescente saturazione dei canali…

27 Febbraio 2025

Grow with SAP: la soluzione cloud ERP per la crescita e la trasformazione digitale aziendale

Crescere rapidamente e restare competitivi nel mercato attuale richiede strumenti avanzati e strategie mirate. Grow…

11 Febbraio 2025

Dal primo “gemello digitale” della NASA ai clienti virtuali: il futuro del marketing con l’AI ed il metodo DATI

L’innovazione digitale ed oggi sempre più gli strumenti di Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il…

6 Febbraio 2025

Digitalizzazione del magazzino: quali sono i vantaggi dell’automazione?

La gestione di un magazzino, in un contesto moderno, richiede maggiore velocità e flessibilità, con…

5 Febbraio 2025

Quali errori evitare nel Social Selling?

Il Social Selling è una strategia potente, ci sono alcuni errori che ne minano l’efficacia.Ecco…

3 Febbraio 2025

L’intelligenza artificiale non offre garanzie: Non c’è una formula che prometta che tutto andrà bene

Dormi con un occhio aperto.Per ora almeno, non è vero che tutto andrà bene. Essere…

29 Gennaio 2025